Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Un'auto della Guardia di Finanza

Un'auto della Guardia di Finanza | Fonte foto: www.gdf.gov.it - sito ufficiale della Guardia di Finanza e del Mef (ministero dell'Economia e delle Finanze) - alanews.it

Pordenone, denunciati 15 imprenditori per l’emissione di fatture false per un valore di oltre 10 milioni di euro

by Redazione
26 Maggio 2025

Pordenone – Quindici imprenditori cinesi denunciati dalla Guardia di Finanza per l’utilizzo di fatture irregolari superiori a 10,5 milioni di euro. L’indagine, coordinata dalla Procura europea, ha rivelato l’uso di società “scatole vuote” per evadere l’IVA

Quindici imprenditori cinesi sono stati denunciati dalla Guardia di Finanza per aver presentato costi relativi ad operazioni inesistenti per oltre 10,5 milioni di euro nelle loro dichiarazioni fiscali. L’indagine, condotta dall’Ufficio della Procura Europea di Venezia, ha rivelato un sistema complesso di frodi fiscali che coinvolgeva aziende operanti nella provincia di Pordenone. Questo caso rappresenta un importante passo nella lotta contro l’evasione fiscale, un tema di crescente rilevanza nel panorama economico attuale.

L’operazione della Guardia di Finanza

L’operazione ha portato alla denuncia di 14 amministratori di 13 imprese, attive principalmente nel settore della vendita di abbigliamento. Secondo gli inquirenti, le aziende avevano inserito nella loro contabilità una serie di fatture emesse da fornitori, molti dei quali con sede in Lombardia. Tuttavia, questi operatori economici risultavano in realtà essere “scatole vuote” create per eludere il fisco. Le fatture, che documentavano acquisti di merce proveniente dalla Cina, erano destinate a nascondere l’inesistenza di reali transazioni commerciali.

Evasione fiscale e sanzioni

Le indagini hanno evidenziato un’evasione fiscale notevole, con un’IVA evasa pari a 5,5 milioni di euro. La Guardia di Finanza ha sottolineato come tali pratiche non solo ledano le finanze pubbliche, ma rappresentino anche una concorrenza sleale per le imprese che operano nel rispetto delle normative fiscali. Gli imprenditori denunciati rischiano ora sanzioni pesanti, compresi possibili arresti e il sequestro dei beni, a testimonianza della severità con cui le autorità affrontano queste violazioni.

Un contesto di lotta contro le frodi fiscali

Questo caso si inserisce in un contesto più ampio di lotta contro le frodi fiscali, che ha visto un aumento delle operazioni della Guardia di Finanza negli ultimi anni. Le autorità hanno intensificato i controlli, specialmente nei settori più vulnerabili all’evasione, come quello del commercio al dettaglio e delle importazioni. Secondo fonti vicine all’inchiesta, l’operazione potrebbe portare a ulteriori sviluppi, dato che le indagini sono ancora in corso e potrebbero coinvolgere altri soggetti.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi