Chi siamo
Redazione
martedì 17 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Un'aula senza studenti

Un'aula vuota | Pixabay @WOKANDAPIX - Alanews.it

Per molti studenti la storia moderna è un mistero: circa la metà si ferma alla seconda guerra mondiale

by Alessandro Bolzani
10 Giugno 2025

Roma, 10 giugno 2025 – In vista dell’esame di Maturità 2025, emergono dati preoccupanti sulla preparazione in Storia degli studenti italiani. Secondo un’indagine condotta su 1.000 maturandi da Skuola.net, oltre la metà degli studenti si ferma ancora alla Seconda Guerra Mondiale, evidenziando lacune consistenti nel programma di studio.

Storia, la metà degli studenti non va oltre la Seconda Guerra Mondiale

Il sondaggio rivela che circa il 31% degli studenti ha completato lo studio della Storia fino alla fine del secondo conflitto mondiale, mentre un ulteriore 8% non ha mai superato la soglia della Prima Guerra Mondiale. Solo il 37% ha approfondito gli eventi del secondo Novecento fino ai giorni nostri, mentre il 17% si è spinto fino agli anni ’70. Nonostante un leggero miglioramento rispetto all’anno precedente, quando meno del 50% arrivava oltre la metà del secolo scorso, il dato resta critico.

Questo fenomeno, che si ripresenta puntualmente ogni anno, è legato al fatto che l’ultimo periodo dell’anno scolastico è spesso dedicato a verifiche e interrogazioni, con un ridotto spazio per approfondimenti. Molti studenti denunciano di aver lasciato a casa ampi pezzi di programma, affidandosi al ripasso autonomo.

Situazione critica anche in letteratura italiana

La situazione non migliora in letteratura italiana, altra materia chiave per la Maturità. Solo meno di un terzo degli studenti dichiara di aver trattato tutti gli autori principali del Novecento e di aver avuto il tempo per il ripasso. Il 32% ha affrontato solo la prima metà del secolo, mentre un 12% si è fermato poco oltre l’inizio del ‘900.

Secondo Daniele Grassucci, direttore di Skuola.net, “È anacronistico che metà dei maturandi non abbia studiato argomenti successivi alla metà del Novecento, fondamentali non solo per l’esame ma per diventare cittadini consapevoli del presente”. Il dato alimenta il dibattito sulla necessità di rivedere i programmi di Storia nelle scuole italiane per garantire una preparazione più completa e aggiornata.

Related Posts

Cronaca

Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”

17 Giugno 2025
Brad Lander
Esteri

New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE

17 Giugno 2025
Cronaca

Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”

17 Giugno 2025
Ali Khamenei
Esteri

Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

17 Giugno 2025
Guerra Israele-Iran
Esteri

Iran, annunciate azioni militari imminenti e raid contro basi aeree in Israele

17 Giugno 2025
Spionaggio USA in Groenlandia
Esteri

Trump assegna la Groenlandia al Comando settentrionale Usa per rafforzare la difesa

17 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”
  • New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE
  • Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”
  • Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran
  • Iran, annunciate azioni militari imminenti e raid contro basi aeree in Israele

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi