Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Maltempo, una persona sotto la pioggia con impermeabile e ombrello

Maltempo, una persona sotto la pioggia con impermeabile e ombrello | Pixabay @NickyPe - alanews.it

Maltempo, strade come torrenti: su Forlì la pioggia di un mese in poche ore

by Redazione
21 Maggio 2025

A causa di un violento nubifragio allagamenti e blackout elettrici

Forlì, 21 maggio – Un nubifragio inaspettato ha colpito Forlì, superando le previsioni meteo che annunciavano solo piogge sporadiche. Strade dei quartieri di Ca’ Ossi, Vecchiazzano, Ronco e San Martino in Strada si sono trasformate in torrenti, causando allagamenti e problemi al sistema fognario. I vigili del fuoco sono intervenuti per gestire l’emergenza e ripristinare l’elettricità. In poco più di mezz’ora sono caduti tra i 40 e i 70 millimetri d’acqua. Fortunatamente, la situazione sta migliorando con la luce dell’alba.

Una forte ondata di maltempo con un violento nubifragio ha colpito Forlì, generando preoccupazione tra i residenti, molti dei quali temono di rivivere i drammatici eventi dell’alluvione del 2023. Le previsioni meteorologiche avevano annunciato solo piogge sparse, ma la realtà ha superato ogni aspettativa: in poco più di mezz’ora, sono caduti tra i 40 e i 60 millimetri di pioggia, con punte che hanno raggiunto i 70 millimetri, un quantitativo che in genere si registra in un intero mese.

Strade trasformate in torrenti a causa dell’ondata di maltempo

Le strade di molti quartieri – tra cui Ca’ Ossi, Vecchiazzano, Ronco e San Martino in Strada – si sono trasformate in veri e propri torrenti. L’acqua ha invaso scantinati, garage e piani bassi delle abitazioni, mentre il sistema fognario ha mostrato la sua inadeguatezza di fronte a una simile emergenza. I vigili del fuoco sono stati chiamati a intervenire per decine di allagamenti, lavorando senza sosta per liberare le abitazioni dall’acqua che, in alcune zone, ha causato perfino temporanei blackout elettrici.

Un evento atmosferico inaspettato

L’intensità delle precipitazioni ha sorpreso anche gli esperti, che avevano sottovalutato l’impatto di un fenomeno atmosferico così intenso. Fortunatamente, la situazione è migliorata con il passare delle ore, e all’alba le strade hanno iniziato a svuotarsi dall’acqua. Tuttavia, rimane difficile fornire una stima precisa dei danni causati dal violento nubifragio, che potrebbero rivelarsi significativi nel corso delle prossime settimane.

Allerta meteo e mobilitazione della comunità

L’allerta meteo è stata mantenuta alta, con le autorità locali che invitano i cittadini a prestare attenzione e a segnalare eventuali situazioni di pericolo. La comunità si sta mobilitando per affrontare le conseguenze di questo evento estremo, mentre la memoria della devastante alluvione del 2023 continua a pesare sul morale dei forlivesi. Le immagini di strade trasformate in fiumi e di case allagate sono un richiamo alla necessità di migliorare la gestione delle risorse idriche e la resilienza delle infrastrutture cittadine, affinché simili situazioni non si ripetano in futuro.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • ‘Palestina libera’, presidio all’ambasciata israeliana a Roma: “Nessuno tocchi l’Iran”
  • Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”
  • New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE
  • Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”
  • Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi