Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Migranti sbarcati a Lampedusa

Migranti sbarcati a Lampedusa | Pixabay @Wead - alanews.it

Lampedusa: 239 migranti soccorsi e sbarcati sull’isola

by Redazione
20 Maggio 2025

Sono 239 i migranti sbarcati a Lampedusa, soccorsi da motovedette della Capitaneria di Porto, Guardia di Finanza e Frontex

Oggi, 20 maggio 2025, Lampedusa ha vissuto un’importante operazione di soccorso, con 239 migranti provenienti da quattro imbarcazioni partite dalla Libia. Le operazioni di salvataggio sono state condotte dalle motovedette della Capitaneria di Porto, della Guardia di Finanza e dell’agenzia Frontex. Tra i migranti soccorsi si trovano persone originarie di Pakistan, Eritrea, Egitto, Somalia, Mali e Sudan.

Operazioni di soccorso

Le operazioni di soccorso si sono concentrate su quattro barconi, il più grande dei quali trasportava 111 persone, tra cui 16 donne e 30 minori. Questo natante è stato assistito dalla nave ONG Nadir, che ha successivamente trasferito i migranti sulla motovedetta Cp312 della Guardia Costiera. Tutti i migranti sono stati condotti al hotspot di contrada Imbriacola, dove sono in corso le procedure di identificazione e accoglienza. In particolare, 178 di loro sono in fase di trasferimento verso l’aeroporto di Lampedusa, dove saranno imbarcati su un volo dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) diretto a Bergamo.

Importanza di Lampedusa

Lampedusa continua a rappresentare un importante punto di approdo per i migranti che tentano di raggiungere l’Europa, soprattutto durante la stagione primaverile ed estiva, quando le condizioni meteo-marine sono più favorevoli. Negli ultimi anni, l’isola ha registrato un aumento significativo degli sbarchi, spingendo le autorità italiane a prorogare lo stato di emergenza per gestire l’afflusso di persone. Secondo i dati ufficiali, nel 2024 sono stati registrati oltre 70.000 arrivi via mare, un numero che ha sollevato preoccupazioni sia a livello locale che nazionale, richiedendo un intervento coordinato tra diverse istituzioni.

Contesto del fenomeno migratorio

Il fenomeno migratorio si inserisce in un contesto complesso, caratterizzato da conflitti, instabilità politica e crisi economiche nei paesi di origine dei migranti. Le autorità italiane e le ONG stanno cercando di rispondere a tali sfide, bilanciando la necessità di garantire la sicurezza delle frontiere con l’impegno umanitario di salvare vite in mare. La situazione rimane delicata e in continua evoluzione, mentre le comunità locali si trovano ad affrontare l’impatto di questi arrivi massicci.

Related Posts

Cronaca

‘Palestina libera’, presidio all’ambasciata israeliana a Roma: “Nessuno tocchi l’Iran”

17 Giugno 2025
Cronaca

Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”

17 Giugno 2025
Brad Lander
Esteri

New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE

17 Giugno 2025
Cronaca

Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”

17 Giugno 2025
Ali Khamenei
Esteri

Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

17 Giugno 2025
Guerra Israele-Iran
Esteri

Iran, annunciate azioni militari imminenti e raid contro basi aeree in Israele

17 Giugno 2025

Articoli recenti

  • ‘Palestina libera’, presidio all’ambasciata israeliana a Roma: “Nessuno tocchi l’Iran”
  • Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”
  • New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE
  • Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”
  • Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi