Chi siamo
Redazione
lunedì 16 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Intervento da record a Genova, gemelle siamesi divise

Intervento da record a Genova, gemelle siamesi divise

Genova, gemelle siamesi separate: l’incredibile intervento-fiume batte ogni record

by Redazione
9 Giugno 2025

Oltre 50 professionisti hanno eseguito un intervento complesso di 12 ore presso l’Istituto Pediatrico Gaslini su due gemelline siamesi di un anno, unite in torace e addome. L’operazione è stata resa possibile attraverso un programma umanitario e il supporto di diverse associazioni. Attualmente, le bambine sono in Terapia Intensiva e mostrano segni di stabilità

Un intervento chirurgico senza precedenti ha avuto luogo all’Istituto pediatrico Gaslini di Genova, dove un team di oltre cinquanta professionisti della salute ha lavorato per più di dodici ore per separare due gemelline siamesi di un anno, originarie del Burkina Faso. Le bambine, unite nella regione toracica e addominale, avevano in comune il fegato e parte del pericardio. L’operazione, che ha richiesto una pianificazione meticolosa e una coordinazione impeccabile, è stata possibile grazie alla collaborazione di diverse associazioni e istituzioni.

Le gemelle sono arrivate in Italia il 20 maggio, grazie all’associazione “Una Voce per Padre Pio”, nell’ambito di un programma umanitario che coinvolge anche l’Istituto Gaslini. Questa operazione è stata cofinanziata da “Patrons of the World’s Children Hospitals” e dalla Regione Liguria, sotto la normativa nazionale che garantisce assistenza sanitaria a stranieri in condizioni di fragilità.

L’importanza della preparazione pre-operatoria

Il direttore sanitario del Gaslini, Raffaele Spiazzi, ha sottolineato l’importanza della preparazione pre-operatoria, che ha incluso studi multidisciplinari e simulazioni cliniche. “L’intervento è stato estremamente complesso e ha richiesto l’intervento di specialisti in diverse aree della chirurgia”, ha affermato Spiazzi. Il chirurgo pediatrico Girolamo Mattioli ha spiegato che l’operazione ha comportato una separazione graduale degli organi condivisi e una ricostruzione della cavità toracica e addominale.

Monitoraggio post-operatorio

Le gemelle sono state inizialmente trasferite in terapia intensiva, dove sono state monitorate con attenzione per garantire la stabilità post-operatoria. Andrea Moscatelli, direttore del dipartimento di Emergenza e Accettazione, ha evidenziato le difficoltà anestesiologiche e intensivistiche, come il controllo delle vie aeree e la gestione delle funzioni cardio-respiratorie. “Ogni variazione fisiologica durante la separazione richiedeva un monitoraggio continuo e differenziato”, ha dichiarato Moscatelli.

Un intervento neurochirurgico precedente aveva già preparato una delle due bambine, affrontando una grave forma di idrocefalo, dimostrando l’approccio integrato e multidisciplinare dell’equipe medica. Attualmente, entrambe le bambine si trovano nel reparto di Terapia Intensiva dell’Istituto Gaslini, dove continuano a ricevere cure per garantire la loro piena ripresa.

Un esempio di cooperazione internazionale

Questo caso eccezionale non solo ha messo in luce le capacità mediche all’avanguardia dell’Istituto Gaslini, ma ha anche sottolineato l’importanza della cooperazione internazionale in ambito sanitario. Le famiglie delle gemelle e gli operatori coinvolti nel caso attendono con fiducia i prossimi sviluppi nel percorso di recupero delle due piccole pazienti.

Tags: Ultim'ora

Related Posts

Il logo della Caritas
Economia

Caritas, nel 2024 assistenza a 278 mila famiglie: +62% in dieci anni

16 Giugno 2025
Polizia
Cronaca

Tragedia in una masseria di Capua: 17enne ucciso a coltellate in cucina

16 Giugno 2025
Il simbolo dell'Onu
Esteri

Onu: “Fondi umanitari mai così bassi, a rischio milioni di vite”

16 Giugno 2025
Jannik Sinner
Sport

Sinner guida ancora il ranking Atp, Fritz conquista il quarto posto

16 Giugno 2025
Tubi usati per il trasporto del gas russo
Esteri

Energia, l’Ue vuole dare priorità allo stop al gas russo

16 Giugno 2025
Matteo Salvini
Politica

Salvini: “Ci sono prospettive favorevoli per un taglio delle tasse”

16 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Gaza, Giani: “In Giunta oggi delibera su Stato libero e sovrano Palestina”
  • Caritas, nel 2024 assistenza a 278 mila famiglie: +62% in dieci anni
  • G7, la premier Meloni è arrivata in Canada per partecipare al vertice
  • Tragedia in una masseria di Capua: 17enne ucciso a coltellate in cucina
  • Onu: “Fondi umanitari mai così bassi, a rischio milioni di vite”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi