Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Bandiera Lgbt

Bandiera Lgbt | Pixabay @Chickenonline - alanews.it

Diritti Lgbtqia+, Italia indietro sul resto d’Europa: aumentano discriminazioni e repressione

by Redazione
14 Maggio 2025

I dati della Rainbow Europe Map 2025 di Ilga Europe rivelano una situazione preoccupante in Italia, posizionata al 35° posto su 49 Paesi, con una diminuzione dell’uguaglianza per le persone Lgbtqia+. Il 17 maggio, si svolgerà una manifestazione per denunciare la crescente discriminazione e chiedere il rispetto dei diritti fondamentali

Secondo la Rainbow Europe Map 2025 di Ilga Europe, l’Italia si colloca al 35° posto su 49 Paesi dell’Europa e dell’Asia centrale, evidenziando un deterioramento della situazione dei diritti Lgbtqia+. Con un punteggio che scende al 24%, il Bel Paese è ora solo un punto al di sopra dell’Ungheria di Orban, che ha recentemente attuato misure repressive contro le persone Lgbtqia+.

Un quadro allarmante per i diritti Lgbtqia+ in Italia

I dati rivelano un quadro allarmante per le persone Lgbtqia+ in Italia, dove la discriminazione e l’erosione dei diritti fondamentali continuano a crescere. L’analisi di Ilga Europe sottolinea che, rispetto all’anno precedente, il punteggio italiano è diminuito dal 25% al 24%, segnalando un trend negativo che preoccupa attivisti e organizzazioni. Il manifesto “La Strada dei Diritti”, che riunisce diverse realtà Lgbtqia+, ha annunciato una manifestazione per il 17 maggio a Piazzale Ostiense in occasione della giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia. Durante l’evento, i partecipanti esprimeranno la loro opposizione alle politiche governative percepite come ostili nei confronti della comunità Lgbtqia+.

Richieste e mobilitazione

I gruppi promotori della manifestazione accusano il governo di alimentare un clima di odio e intolleranza, denunciando aggressioni e suicidi tra le persone Lgbtqia+ come un fenomeno sempre più comune. Le richieste avanzate includono l’interruzione delle politiche ritenute discriminatorie, l’abbandono della retorica sul “gender” e il rafforzamento delle misure contro i crimini d’odio. Inoltre, si chiede al governo di prendere una posizione chiara a favore dei diritti Lgbtqia+ in ambito europeo, soprattutto in opposizione a paesi come l’Ungheria che hanno introdotto leggi repressive.

Unione di lotte per i diritti civili

La manifestazione non si limiterà a questioni Lgbtqia+, ma si allineerà anche con movimenti contro le politiche razziste e militariste, esprimendo solidarietà verso il popolo palestinese e tutti i gruppi oppressi. Le organizzazioni coinvolte sperano di mobilitare un ampio sostegno per i diritti civili e umani, evidenziando la necessità di un cambiamento radicale nella politica nazionale.

La Rainbow Map funge da utile indicatore per monitorare i progressi o i regressi in materia di diritti Lgbtqia+, e il collocamento dell’Italia al 35° posto rappresenta un chiaro invito all’azione per attivisti, politici e cittadini.

Related Posts

Cronaca

‘Palestina libera’, presidio all’ambasciata israeliana a Roma: “Nessuno tocchi l’Iran”

17 Giugno 2025
Cronaca

Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”

17 Giugno 2025
Brad Lander
Esteri

New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE

17 Giugno 2025
Cronaca

Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”

17 Giugno 2025
Ali Khamenei
Esteri

Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

17 Giugno 2025
Guerra Israele-Iran
Esteri

Iran, annunciate azioni militari imminenti e raid contro basi aeree in Israele

17 Giugno 2025

Articoli recenti

  • ‘Palestina libera’, presidio all’ambasciata israeliana a Roma: “Nessuno tocchi l’Iran”
  • Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”
  • New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE
  • Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”
  • Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi