Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Diga in Calabria

La diga in Calabria non si farà @alanews.it

Calabria: 100 milioni di euro spesi in 22 anni, ma la diga non si farà

by Redazione
22 Maggio 2025

Spreco di soldi pubblici in Calabria. È stato infatti evocato un finanziamento di 259,7 milioni di euro per la costruzione di una diga, con 102,6 milioni già spesi inutilmente, causando anche danni ambientali definitivi. La Procura della Corte dei Conti contesta al Consorzio di bonifica e ai dirigenti l’inefficienza del progetto

La Procura della Corte dei Conti di Catanzaro ha contestato un danno erariale di 259.735.539 euro legato alla mancata realizzazione di una diga sul fiume Melito. Questo progetto, concepito per servire i comuni di Gimigliano, Sorbo San Basile e Fossato Serralta, è stato giudicato non solo inutile, ma anche dannoso per l’ambiente, nonostante gli investimenti pubblici superassero i 102 milioni di euro.

Irregolarità nella gestione dei fondi

L’indagine, sotto la direzione del procuratore regionale Romeo Ermenegildo Palma, ha rivelato gravi irregolarità nella gestione dei fondi pubblici destinati al progetto di sbarramento sul fiume Melito. Sono coinvolti il Consorzio di Bonifica Ionio-Catanzarese e due dirigenti, Pietro Filippa e Flavio Alfredo Talarico, accusati di aver gestito in modo inadeguato un’opera che, se realizzata, avrebbe potuto alleviare la cronica carenza idrica che affligge circa mezzo milione di calabresi e numerose aziende agricole.

Problemi progettuali e costi lievitati

Dal 2003, anno di avvio dei lavori, i tecnici del ministero delle Infrastrutture avevano messo in evidenza significative carenze progettuali, evidenziando la necessità di integrazioni per garantire la sicurezza dell’invaso. Nonostante le segnalazioni, il progetto non ha mai ottenuto le autorizzazioni necessarie, e i costi sono aumentati a causa di contenziosi legali con l’impresa aggiudicataria. Le spese sostenute si sono rivelate non solo ingenti, ma anche completamente inutili, causando un danno ambientale permanente a causa della presenza di manufatti in cemento armato che deturpano un’area di elevato pregio ecologico.

Futuro incerto per le risorse idriche

Il progetto della diga, che avrebbe dovuto garantire risorse idriche e opportunità di produzione di energia idroelettrica, rappresentava una delle principali opere strategiche per la Calabria. Con la revoca del finanziamento, il futuro della gestione delle risorse idriche nella regione appare incerto. La questione della carenza d’acqua rimane un problema irrisolto, e gli sviluppi delle indagini potrebbero portare a nuove responsabilità e implicazioni per la gestione degli investimenti pubblici in Calabria.

Related Posts

Cronaca

Milano, boicottaggio e presidio per Palestina

22 Giugno 2025
Cronaca

M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi

22 Giugno 2025
Politica

MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”

22 Giugno 2025
331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi