Chi siamo
Redazione
giovedì 12 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Marijuana

Marijuana

Bolletta da 380mila euro, ma la donna riesce a non pagare: il motivo è stupefacente

by Redazione
20 Maggio 2025

Il giudice della terza sezione monocratica civile di Palermo, Rita Paola Terramagra, ha accolto il ricorso di una pensionata di 77 anni contro una bolletta di 383 mila euro. Gli inquilini l’avevano trasformata in una serra indoor per marijuana. La bolletta è stata annullata, dichiarando i due inquilini responsabili

Un recente episodio avvenuto a Palermo ha messo in luce un grave problema legato agli affitti e alla sicurezza degli immobili. Un giudice ha annullato una bolletta elettrica di ben 383mila euro, emessa a carico di una pensionata di 77 anni, a causa di un allaccio abusivo realizzato dai suoi inquilini per coltivare marijuana in una serra indoor. Questo evento ha avuto conseguenze drammatiche per la donna, che ha subito un ictus al ricevimento della bolletta.

La trasformazione dell’immobile

La vicenda ha avuto inizio nel settembre 2019, quando la pensionata ha affittato la sua villetta a Casteldaccia a due uomini. In breve tempo, i nuovi inquilini hanno trasformato una parte dell’immobile in una serra per la coltivazione di marijuana, realizzando un allaccio abusivo alla rete elettrica. Nel marzo 2020, i Carabinieri hanno scoperto l’impianto illegale, portando alla condanna definitiva dei due per furto di energia. La bolletta, che ha colpito la proprietaria, è stata emessa dalla società elettrica dopo che il consumo di energia era aumentato in modo anomalo.

La decisione del giudice

Gli avvocati della donna, Massimo Fricano e Salvatore Greco, hanno presentato ricorso al giudice della terza sezione civile di Palermo, Rita Paola Terramagra, evidenziando la gravità della situazione e la mancanza di responsabilità della pensionata. Il giudice ha accolto il ricorso, dichiarando che i responsabili dei costi elevati erano esclusivamente i due inquilini. La decisione del tribunale è stata accolta con sollievo dalla donna, che ha subito un ictus in seguito allo shock per l’importo della bolletta. Questo caso ha sollevato interrogativi su come le autorità e le compagnie energetiche gestiscono i casi di furto di energia e sulle protezioni legali per i proprietari di immobili in affitto.

La crescente problematica del furto di energia

Inoltre, la questione del furto di energia elettrica è un problema crescente in molte aree, con stime che indicano un aumento dei casi di allacci abusivi, spesso associati a attività illecite. Le autorità locali potrebbero dover adottare misure più severe per affrontare questa problematica, garantendo al contempo la protezione dei diritti dei proprietari di immobili. È fondamentale che vengano implementati sistemi di monitoraggio e prevenzione per evitare che situazioni simili si ripetano in futuro, proteggendo così gli affittuari onesti e i proprietari da tali abusi.

Related Posts

Politica

La Russa: “Bis a Senato? Non volevo nemmeno prima volta”

12 Giugno 2025
Politica

Salvini: “Spero di arrivare a fine mandato senza indagini”

12 Giugno 2025
Politica

Berlusconi, Feltri: “Ha cambiato le regole del gioco”

12 Giugno 2025
Politica

Trump, Meloni: “Coraggioso e schietto come me”

12 Giugno 2025
Politica

Siparietto Feltri-Meloni: lui si dichiara, lei ricambia

12 Giugno 2025
Politica

Meloni: “Referendum era su opposizioni”

12 Giugno 2025

Articoli recenti

  • La Russa: “Bis a Senato? Non volevo nemmeno prima volta”
  • Salvini: “Spero di arrivare a fine mandato senza indagini”
  • Berlusconi, Feltri: “Ha cambiato le regole del gioco”
  • Trump, Meloni: “Coraggioso e schietto come me”
  • Siparietto Feltri-Meloni: lui si dichiara, lei ricambia

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi