Avanza il nome di Ranieri come ct dell’Italia, con la possibilità di un doppio incarico come dirigente della Roma: la situazione
La questione del nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana di calcio si fa sempre più intrigante, con Claudio Ranieri che emerge come uno dei candidati principali. Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha manifestato un forte interesse per l’ex allenatore della Roma, ora in un ruolo dirigenziale all’interno del club giallorosso. Ranieri, che ha un’esperienza consolidata nel calcio italiano e internazionale, potrebbe rappresentare una scelta strategica per rilanciare le sorti della Nazionale, soprattutto dopo le recenti delusioni nelle competizioni internazionali.
Possibile doppio incarico per Ranieri
Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, i Friedkin, proprietari della Roma, sarebbero disposti a permettere a Ranieri di assumere il ruolo di ct, a patto che mantenga anche il suo incarico come consigliere per la società. Questo doppio incarico potrebbe rappresentare una soluzione vantaggiosa per tutte le parti coinvolte, permettendo a Ranieri di continuare a contribuire allo sviluppo della Roma, mentre si dedica anche alla Nazionale. Un incontro tra Ranieri e i Friedkin è previsto nella giornata odierna, dove si discuteranno i dettagli di questa potenziale intesa.
Altre opzioni per la Nazionale
Tuttavia, nonostante la forte candidatura di Ranieri, non mancano altre opzioni per la Nazionale. Stefano Pioli, attualmente alla guida dell’Al-Nassr, resta un’altra figura di spicco nel panorama degli allenatori italiani. La sua esperienza in club di alto livello lo rende un candidato appetibile, anche se potrebbe essere tentato da un ritorno in Serie A, con la Fiorentina che lo ha messo nella lista dei papabili per sostituire l’esonerato Palladino.
Un futuro incerto per il calcio italiano
La situazione è in continua evoluzione e le decisioni che verranno prese nei prossimi giorni potrebbero avere un impatto significativo sul futuro del calcio italiano. La scelta del nuovo ct non riguarda solo il presente, ma anche la costruzione di una squadra competitiva per le sfide future. Con l’attenzione rivolta a figure come Ranieri e Pioli, il destino della Nazionale è in bilico, e il tempo stringe per prendere decisioni cruciali.