Giovanni Malagò ha commentato il rifiuto di Ranieri a diventare ct dell’Italia elogiando l’ex mister per la sua coerenza
In occasione della presentazione della 29esima edizione del Premio Internazionale Fair Play Menarini, il presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha commentato la recente decisione di Claudio Ranieri di rifiutare la panchina della Nazionale italiana di calcio, preferendo mantenere il ruolo di Senior Advisor alla Roma.
Il rifiuto alla Nazionale e la scelta di rimanere alla Roma
Giovanni Malagò ha definito Claudio Ranieri “una persona molto seria”, sottolineando come il tecnico romano sia una figura rara nel mondo dello sport e del calcio per la sua integrità e per il fatto che rispetta sempre la parola data. “Quando dà la parola, qualunque cosa succeda, la rispetta. E questo è quello che ha fatto Ranieri”, ha dichiarato Malagò.
Il presidente del CONI ha poi aggiunto che, secondo la sua opinione, Ranieri avrebbe sin da subito manifestato una non disponibilità a guidare la Nazionale, ma ha precisato che se si fossero create le condizioni ideali, l’allenatore avrebbe sicuramente valutato con serietà l’opportunità.
Il ruolo di Claudio Ranieri nel calcio italiano
Claudio Ranieri, nato a Roma nel 1951, è un allenatore di grande esperienza e prestigio, attualmente impegnato con la Roma in qualità di Senior Advisor, ruolo che ha preferito mantenere rispetto alla chiamata in Nazionale. La sua carriera da tecnico è ricca di successi: ha allenato numerose squadre di club sia in Italia che all’estero, vincendo titoli importanti come la Premier League con il Leicester City nel 2016, un’impresa storica che gli è valsa numerosi riconoscimenti tra cui il premio di miglior allenatore dell’anno della FIFA.
Sul fronte sportivo nazionale, Malagò ha ribadito il valore di Ranieri non solo come tecnico, ma anche come uomo di sport, capace di mantenere sempre un comportamento esemplare in ogni situazione. La scelta di Ranieri di restare alla Roma è stata così interpretata non come un rifiuto, ma come una decisione coerente con i suoi principi e con gli impegni presi.