Chi siamo
Redazione
venerdì 20 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Manchester City tifosi

Shutterstock

City, che caos! I tifosi portano il club in tribunale per l’aumento degli abbonamenti

by Redazione
11 Giugno 2025

Azione legale contro il Manchester City: “Così il calcio si allontana dai suoi tifosi storici” I tifosi del City, noti anche come city tifosi, si stanno mobilitando.

A Manchester la pazienza è finita. E stavolta non c’entrano i risultati sportivi, perché il Manchester City – almeno sul campo – continua a ottenere risultati più o meno positivi. Stavolta il dissenso arriva dagli spalti, dove una parte della tifoseria organizzata, i ferventi city tifosi, ha deciso di intraprendere un’azione legale contro il proprio stesso club, accusato di “tradire” la sua anima popolare con politiche sempre più escludenti. Il motivo? Un cambiamento nella gestione degli abbonamenti che ha fatto infuriare centinaia di tifosi storici.

Cos’è successo: abbonamenti cancellati e prezzi aumentati

Il caso riguarda la “South Stand”, il settore tradizionalmente occupato dai supporter più fedeli e rumorosi del City. Il club ha annunciato una modifica della politica degli abbonamenti per la stagione 2025-2026: alcuni posti saranno riallocati e altri destinati a pacchetti corporate o a biglietteria premium. Risultato? Molti tifosi si sono visti cancellare l’abbonamento o costretti a pagare cifre più alte per rimanere nello stesso settore. La questione ha quindi messo alla prova la fedeltà dei veri tifosi city nella storia di Manchester.

La decisione ha scatenato la rabbia di circa 300 tifosi, che si sono uniti in un’azione legale collettiva contro la società. L’accusa è pesante: violazione dei termini contrattuali, mancanza di trasparenza e un comportamento “scorretto e ingannevole”.

City, tifosi: un problema di identità: “Così uccidono la nostra curva”

Il gruppo “South Stand Seasoncard Holders Group” è il promotore della battaglia legale. Parla a nome di un’anima del tifo che da anni sostiene il City anche nei momenti difficili, prima e dopo l’era Guardiola. Per loro, non si tratta solo di un problema economico, ma di identità. “Stanno trasformando il nostro settore in una zona per turisti e ospiti aziendali. È una scelta che cancella la nostra passione e la nostra storia”, si legge nel comunicato, che rappresenta l’urlo dei city tifosi.

Il club, dal canto suo, si difende parlando di una “modernizzazione necessaria per migliorare l’esperienza allo stadio”, e promette che i tifosi saranno “assistiti nella riallocazione dei posti”. Ma la frattura sembra profonda.

Un trend sempre più diffuso

Quello che succede a Manchester non è un caso isolato. Da tempo in Premier League – e non solo – si assiste a un progressivo distacco tra club e tifosi storici, spinti ai margini da politiche orientate al profitto. I prezzi aumentano, gli stadi si riempiono di spettatori occasionali o clienti internazionali, e i tifosi locali faticano a trovare spazio. I tifosi del City sono solo un esempio.

La sfida legale lanciata dai sostenitori del City apre un nuovo fronte nel dibattito sul futuro del calcio moderno. E arriva proprio da un club simbolo della nuova era del pallone business.

E in Italia?

Sebbene il modello italiano sia ancora molto distante da quello inglese, il tema potrebbe presto affacciarsi anche da noi. Con l’arrivo di fondi e investitori stranieri in Serie A e con il crescente interesse per i ricavi da matchday, anche gli stadi italiani potrebbero diventare sempre meno popolari e sempre più aziendali. Il caso city tifosi in Inghilterra rappresenta un campanello d’allarme che riguarda tutti.

In sintesi: il Manchester City rischia una frattura interna non per colpa di una sconfitta, ma per una vittoria… del marketing.

Related Posts

Cronaca

San Raffaele, personale in sciopero: “Diritti negati, salari fermi da anni”

20 Giugno 2025
Sinner rischia il primo posto del ranking
Sport

Sinner, la vetta del ranking è a rischio? Ecco quando potrebbe perdere il trono

20 Giugno 2025
Cronaca

Sciopero, a Roma treni cancellati e ritardi fino a 50 minuti

20 Giugno 2025
Le cause dell'esplosione di Starship
Tecnologia

SpaceX, esplosione Starship: la causa è la rottura del serbatoio pressurizzato

20 Giugno 2025
L'appello di Israele sul nucleare iraniano
Esteri

Medio Oriente, Israele: “L’Iran inganna il mondo, non rinuncerà al nucleare”

20 Giugno 2025
L'Iran non vuole colloqui con gli USA finché Israele continuerà ad attaccare
Esteri

Iran, Teheran: “Nessun negoziato con gli USA finché Israele ci attacca”

20 Giugno 2025

Articoli recenti

  • San Raffaele, personale in sciopero: “Diritti negati, salari fermi da anni”
  • Sinner, la vetta del ranking è a rischio? Ecco quando potrebbe perdere il trono
  • Sciopero, a Roma treni cancellati e ritardi fino a 50 minuti
  • SpaceX, esplosione Starship: la causa è la rottura del serbatoio pressurizzato
  • Medio Oriente, Israele: “L’Iran inganna il mondo, non rinuncerà al nucleare”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi