Roma, 10 giugno 2025 – Nel fermento del calciomercato, le società italiane sono protagoniste di trattative importanti. Tra conferme, sorprese e cambi di rotta, emergono novità rilevanti per club come Lecce, Milan, Bologna, e altri protagonisti della Serie A. Ecco le ultime news aggiornate sul mercato e la situazione degli allenatori.
Lecce e l’addio a Marco Giampaolo
L’U.S. Lecce ha ufficializzato la separazione da Marco Giampaolo, allenatore che aveva condotto la squadra alla salvezza nella passata stagione. Il club ha comunicato la fine del rapporto contrattuale con un ringraziamento per il lavoro svolto e l’augurio di fortuna per il futuro. Il presidente Sticchi Damiani e il direttore sportivo Corvino sono ora alla ricerca del sostituto, in un momento cruciale per programmare la nuova stagione.
Marco Giampaolo, nato a Bellinzona il 2 agosto 1967 e con una lunga carriera tra Serie A e Serie B, ha allenato numerose squadre italiane, tra cui Sampdoria, Milan e Torino. La sua esperienza sarà ora ricercata altrove, mentre Lecce si prepara a un cambio di guida tecnica.
La situazione di Dzeko e i movimenti del Bologna
L’attaccante bosniaco Edin Dzeko, dopo l’addio al Fenerbahçe, ha aperto a un ritorno in Serie A, con il Bologna che si è mostrato interessato a lui. Nonostante i contatti in corso, la trattativa non è ancora entrata nel vivo. Su Dzeko restano però in corsa anche la Fiorentina e alcune squadre estere, rendendo il futuro del centravanti ancora incerto.
Nel frattempo, il Bologna valuta attentamente le proprie mosse in attacco, puntando a rinforzare la rosa in vista della nuova stagione e dei prossimi impegni.
Milan, Chelsea rilancia per Maignan e possibili sostituti
Il Chelsea ha intensificato il pressing per il portiere del Milan, Mike Maignan, alzando l’offerta da 15 a 18 milioni di euro per convincere i rossoneri a cedere il francese. La trattativa è in fase calda, con il Milan che valuta con attenzione la proposta, in vista della chiusura del mercato prevista per oggi.
Mike Maignan, portiere francese di 191 cm e capitano del Milan, è stato protagonista nelle ultime stagioni vincendo il campionato italiano 2021-2022 e la Supercoppa italiana 2024. Considerato uno dei migliori portieri della Serie A, il suo futuro appare sempre più lontano da Milano.
In ottica sostituto, il Milan sta valutando il profilo di Lucas Perri, estremo difensore brasiliano del Lione che ha collezionato 10 clean sheet in 33 presenze in Ligue 1. Il club rossonero esamina anche altre opzioni, come i profili di Svilar e Suzuki, su cui però ci sono resistenze da parte di Roma e Parma.
Parallelamente, il Milan pianifica anche la sostituzione di Theo Hernandez, probabile partente dopo il rifiuto di una proposta dall’Al Hilal. Sull’esterno francese c’è l’interesse dell’Atletico Madrid, mentre i rossoneri guardano con interesse a Oleksandr Zinchenko dell’Arsenal come possibile rinforzo per la fascia sinistra.
Altre trattative e aggiornamenti di mercato
- Napoli ha in corso le visite mediche per il difensore Luca Marianucci, proveniente a titolo definitivo dall’Empoli. Inoltre, il club azzurro continua a lavorare per chiudere l’accordo con Kevin De Bruyne: si attendono i dettagli finali e le visite mediche previste per i prossimi giorni.
- L’Atletico Madrid ha ufficializzato l’acquisto di Juan Musso dall’Atalanta, con un contratto triennale. Il portiere argentino, già in prestito al club spagnolo, torna a vestire i colori dell’Atleti dopo tre stagioni in Serie A, durante le quali ha vinto l’Europa League 2023-2024 con la Dea.
- La Juventus ha tentato un approccio per il difensore Leonardo Balerdi, ma il Marsiglia ha respinto l’offerta, confermando la volontà di trattenere il calciatore argentino.
- Il Como è vicino a chiudere per l’acquisto dell’ala Yeremay Hernandez, classe 2002 del Deportivo La Coruña. Nonostante l’accordo trovato con la società, il giocatore è ancora indeciso sul trasferimento, e il club lombardo non intende aspettare oltre.
- Infine, la Roma è ancora in trattativa con l’Al Hilal per la cessione di Angeliño. L’offerta saudita di 24 milioni ha ricevuto un’apertura da parte del club e del giocatore, ma manca ancora l’accordo definitivo.
Il no di Ranieri e le alternative per la Nazionale italiana
Claudio Ranieri ha ufficialmente rifiutato la chiamata per diventare commissario tecnico della Nazionale italiana, preferendo mantenere l’impegno con la Roma, dove ricopre un ruolo dirigenziale. Questo ha spinto la FIGC a cercare un’alternativa, con il presidente Gravina che nelle prossime ore potrebbe tentare di contattare Stefano Pioli, anche se l’allenatore del Milan ha un accordo con la Fiorentina per la prossima stagione.