Pisa avvia una corsa contro il tempo per adeguare lo stadio Arena Garibaldi agli standard della Serie A: ecco i dettagli
Scatta la corsa contro il tempo per il Comune di Pisa e il Pisa Sporting Club, impegnati nell’adeguamento dell’Arena Garibaldi agli standard richiesti dalla Serie A. A partire dal 3 giugno, sono iniziati lavori significativi che dovranno essere completati entro la fine di agosto, proprio in vista dell’inizio del campionato. L’obiettivo è aumentare la capienza dello stadio a oltre 12.500 posti, un passo necessario per accogliere il crescente numero di tifosi e garantire un’esperienza all’altezza delle aspettative della massima serie.
Investimenti significativi per il futuro del Pisa
L’importo totale degli interventi è stimato intorno ai 3 milioni di euro, con un finanziamento che si suddivide pressoché equamente tra fondi pubblici e risorse del club. Il sindaco Michele Conti ha dichiarato che il Comune contribuirà con 1,3 milioni di euro, sottolineando l’importanza di questo investimento per il futuro del Pisa Sporting Club e per la città stessa, che punta a uno stadio moderno e funzionale. “Abbiamo lavorato in sinergia con il club, condividendo le ambizioni sportive e sostenendo il percorso di crescita della società“, ha affermato Conti.
Opere programmate e miglioramenti
Tra le opere programmate, spiccano il riposizionamento del divisorio tra Curva Nord e Gradinata, il recupero di una parte della Curva Sud per i tifosi di casa, e un aumento della capienza del settore ospiti, che avrà 1.700 posti a prezzi popolari. I lavori includeranno anche la costruzione di un nuovo tunnel di accesso al campo, la riorganizzazione degli spogliatoi e l’ampliamento delle aree dedicate ai media.
Inoltre, ci sarà una revisione degli impianti tecnologici e un intervento sulle torri faro per rispettare i parametri illuminotecnici richiesti dalla Serie A. Saranno realizzati anche nuovi field box, inclusi 16 posti riservati a spettatori disabili e accompagnatori, per garantire l’accessibilità a tutti.
Un futuro luminoso per l’Arena Garibaldi
L’Arena Garibaldi, storicamente luogo di manifestazioni sin dal 1807, è parte integrante della vita sportiva pisana. Con queste migliorie, non solo si prepara ad accogliere la nuova stagione calcistica in Serie A, ma si punta anche a rendere l’impianto un centro di attrazione per eventi sportivi e culturali di alto livello. La struttura, che ha visto passare leggende del calcio e momenti memorabili, si appresta a vivere una nuova era, sostenuta dalla passione dei suoi tifosi e dalla determinazione delle istituzioni locali.