La separazione dopo il Mondiale per Club. Il centrocampista croato Luka Modrić, vincitore anche del Pallone d’Oro: “Sarò sempre madridista”
Luka Modrić, il talentuoso centrocampista croato del Real Madrid, ha annunciato la sua decisione di lasciare il club madrileno, dopo oltre un decennio di carriera. Sabato, Modrić giocherà la sua ultima partita al Santiago Bernabeu, prima del Mondiale per Club.
Luka Modrić, il talentuoso centrocampista croato e icona del Real Madrid, ha recentemente annunciato tramite un post su Instagram che al termine della stagione lascerà il club spagnolo. Questa decisione segna la conclusione di una carriera straordinaria, che ha lasciato un segno indelebile nella storia del calcio. Con il suo imminente 40esimo compleanno a settembre, Modrić ha indossato la maglia delle “Merengues” dal 2012, conquistando trofei e riconoscimenti grazie al suo incredibile talento e alla sua visione di gioco.
L’annuncio di Modrić
Nel suo messaggio, Modrić ha affermato: “È arrivato il momento. Sabato giocherò la mia ultima partita al Santiago Bernabeu. Anche se, dopo il Mondiale per Club, non indosserò più questa maglia in campo, sarò sempre ‘madridista’.” Questa dichiarazione ha toccato profondamente i tifosi, che hanno sempre ammirato la dedizione e la professionalità del giocatore. Con un palmarès impressionante che include sei Uefa Champions League, cinque Supercoppe Uefa e tre campionati spagnoli, Modrić si colloca tra i calciatori più titolati della storia del club.
La carriera di Modrić
La carriera di Modrić ha avuto inizio in Croazia, dove ha giocato per la Dinamo Zagabria, prima di trasferirsi al Tottenham Hotspur nel 2008. La sua ascesa nel calcio europeo è stata rapida e, nel 2012, è approdato al Real Madrid, dove ha trovato la sua dimensione ideale. Sotto la guida di allenatori come Carlo Ancelotti e Zinedine Zidane, Modrić ha evoluto il suo gioco, diventando uno dei migliori centrocampisti della sua generazione.
L’impatto con la nazionale croata
Oltre ai successi a livello di club, Modrić ha avuto un impatto significativo con la nazionale croata. Ha guidato la squadra alla finale della Coppa del Mondo 2018, grazie alla quale ha vinto il Pallone d’Oro come miglior giocatore del torneo, segnando un momento storico per il calcio croato. La sua capacità di creare gioco, recuperare palloni e fornire assist è stata fondamentale per il successo della Croazia.
Con l’annuncio di lasciare il Real Madrid, si chiude un capitolo straordinario nella carriera di Luka Modrić. Questo calciatore ha non solo cambiato il destino del club spagnolo, ma ha anche ispirato generazioni di giovani calciatori in tutto il mondo. La sua eredità rimarrà indelebile, e i tifosi di tutto il mondo non dimenticheranno mai le sue giocate magiche al Bernabeu.