Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Donald Trump

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump | pexels @Library of Congress - alanews.it

Trump: “Sui farmaci l’Europa dovrà pagare un po’ di più”

by Redazione
12 Maggio 2025

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump: “L’Ue è stata brutale con le nostre aziende farmaceutiche”

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, durante una recente conferenza stampa alla Casa Bianca, ha rilasciato dichiarazioni forti riguardo ai prezzi dei farmaci, affermando che “l’Europa dovrà pagare un po’ di più” e che il resto del mondo dovrà seguire lo stesso esempio. Questa affermazione si inserisce nel contesto di un ordine esecutivo che il presidente americano ha annunciato, con l’obiettivo di ridurre il costo dei farmaci per i cittadini statunitensi.

La visione di un sistema più equo quella delineata da Trump

Il presidente ha delineato la sua visione di un sistema più equo, in cui i cittadini americani beneficiano di prezzi più bassi, a scapito di altri mercati. Trump ha sostenuto che i sistemi di welfare “socialisti”, come quelli della “Germania”, hanno avuto un impatto negativo sulle aziende farmaceutiche statunitensi, costringendole a mantenere i prezzi elevati per compensare le pressioni esercitate da Bruxelles. Con toni decisi, ha descritto l’Unione Europea come “brutale” nei confronti delle aziende americane, suggerendo che le normative europee siano state un ostacolo allo sviluppo e alla competitività del settore farmaceutico negli Stati Uniti.

Un momento critico per i prezzi dei farmaci

Questo intervento di Trump arriva in un momento critico, in cui la questione dei prezzi dei farmaci è al centro del dibattito politico americano. Negli ultimi anni, l’argomento ha suscitato preoccupazioni tra i cittadini, molti dei quali si trovano a dover affrontare spese eccessive per i medicinali. L’intento di Trump è chiaro: ridistribuire il peso dei costi in modo che le aziende americane possano prosperare, mentre i consumatori statunitensi beneficiano di prezzi più accessibili.

Implicazioni per le relazioni commerciali internazionali

Tuttavia, le sue affermazioni sollevano interrogativi su come l’implementazione di queste politiche possa influenzare le relazioni commerciali internazionali e il mercato globale dei farmaci. Le reazioni da parte delle autorità europee e delle aziende farmaceutiche non si sono fatte attendere, e molti osservatori stanno monitorando da vicino gli sviluppi futuri. Il mondo della farmaceutica è già complesso, e le dichiarazioni di Trump potrebbero avere ripercussioni significative, non solo per il settore, ma anche per la salute pubblica a livello globale.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • MO, Papa leone XVI: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”
  • Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti
  • Roma, rafforzate le misure di sicurezza su obiettivi Usa dopo raid in Iran
  • Calciomercato Oggi: O’Riley attende la Roma, Jacopo Fazzini-Fiorentina, ci siamo, Augello vicino alla Cremonese
  • Crisi e guerre ridisegnano le rotte aeree mondiali, crescono costi e disagi

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi