Chi siamo
Redazione
venerdì 20 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Una manifestazione contro il ReArm Europe

Una manifestazione contro il ReArm Europe | Pixabay @FilippoBacci - alanews

Stop ReArm Europe, l’annuncio: “In piazza domani, appello al Papa per la pace”

by Redazione
9 Maggio 2025

Domani, 10 maggio alle ore 10, si svolgerà una manifestazione in Piazza del Pantheon a Roma contro il Piano di Riarmo europeo da 800 miliardi di euro

Domani, 10 maggio, la storica Piazza del Pantheon a Roma sarà il palcoscenico di una mobilitazione significativa contro il Piano di Riarmo europeo, che prevede investimenti per 800 miliardi di euro. Questa iniziativa fa parte della campagna europea “Stop ReArm Europe”, che ha già ottenuto oltre 900 adesioni in 18 paesi dell’Unione Europea, con più di 250 adesioni provenienti dall’Italia. Le adesioni comprendono un ampio ventaglio di associazioni, comitati cittadini, partiti politici e movimenti della società civile, dimostrando un forte sentimento di opposizione a politiche militariste.

Unione per la pace

La manifestazione di domani è il risultato della collaborazione di oltre 60 realtà diverse, unite da un obiettivo comune: fermare quelle che vengono considerate politiche bellicistiche non solo dell’Italia, ma anche degli altri Stati membri dell’UE. Gli organizzatori puntano a costruire un percorso di partecipazione attiva, sia dentro che fuori le istituzioni, per dare voce a chi chiede un futuro di pace. La mobilitazione di domani rappresenta solo il primo passo di un’azione coordinata, che culminerà nella settimana del 21 giugno, in concomitanza con il vertice NATO all’Aja, dove sono previste manifestazioni e azioni in diversi paesi.

Un appello alla speranza

In un messaggio di speranza, gli attivisti hanno rivolto un appello al nuovo Papa Leone XIV, affinché affronti le sfide della pace e della giustizia sociale. Il movimento spera che il Pontefice e tutte le forze politiche, scientifiche e culturali si uniscano nella lotta contro il riarmo, la guerra e l’autoritarismo. “Restare umani” è l’invito lanciato dagli organizzatori a tutti coloro che desiderano un mondo migliore.

Una mobilitazione globale

Tra le sigle partecipanti, oltre ad Arci e Rete No Disarmo, spicca la presenza della Comunità palestinese di Roma, che sottolinea l’importanza di una solidarietà globale nella lotta per la pace. La manifestazione non è solo un evento locale, ma un momento di riflessione e azione collettiva, che mira a dare voce a chi crede che la vera sicurezza derivi dalla cooperazione e dalla diplomazia, piuttosto che dall’armamento e dalla guerra.

Related Posts

Conte contro il riarmo
Politica

Riarmo, Conte torna sul tema: “Non sarei progressista votando a favore”

20 Giugno 2025
Israele avverte Hezbollah
Esteri

Medio Oriente: Israele mette in guardia Hezbollah sulla partecipazione alla guerra

20 Giugno 2025
Attacco russo a Odessa
Esteri

Guerra in Ucraina, sale il bilancio dell’attacco russo a Odessa: un morto e 14 feriti

20 Giugno 2025
Uragano Erick in Messico
Esteri

Messico, uragano Erick: almeno due morti nel Paese

20 Giugno 2025
L'IDF ha colpito il centro di ricerca armi nucleari iraniano
Esteri

Israele, l’annuncio dell’IDF: “Bombardato il centro di ricerca armi nucleari iraniano”

20 Giugno 2025
Jannik Sinner ad Halle
Sport

Sinner, cosa succede? Ecco le parole del numero 1 al mondo dopo la sconfitta ad Halle

20 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Riarmo, Conte torna sul tema: “Non sarei progressista votando a favore”
  • Medio Oriente: Israele mette in guardia Hezbollah sulla partecipazione alla guerra
  • Guerra in Ucraina, sale il bilancio dell’attacco russo a Odessa: un morto e 14 feriti
  • Messico, uragano Erick: almeno due morti nel Paese
  • Israele, l’annuncio dell’IDF: “Bombardato il centro di ricerca armi nucleari iraniano”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi