Il vicepremier Matteo Salvini ha annunciato progressi sulla rottamazione delle cartelle fiscali e sulla pace fiscale, sottolineando il lavoro positivo svolto con il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti
Nel contesto attuale dell’economia italiana, il vicepremier Matteo Salvini ha lanciato un appello chiaro e diretto: è giunto il momento di restituire parte delle risorse finanziarie ai cittadini. Durante una conferenza stampa tenutasi a Roma, dedicata alla proposta di legge sull’occupazione giovanile presentata dalla Lega, Salvini ha sottolineato l’importanza di agire rapidamente e con decisione.
Progresso nella rottamazione dei debiti fiscali
“Abbiamo fatto progressi significativi sulla rottamazione dei debiti fiscali e sulla pace fiscale”, ha dichiarato, elogiando il lavoro svolto con il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti. Questi interventi, secondo il leader della Lega, sono fondamentali per ridurre la pressione fiscale e stimolare la crescita. Nonostante le incertezze economiche globali e le preoccupazioni legate ai mercati, Salvini ha affermato che la stabilità dello spread, tornato ai minimi storici, dimostra che l’Italia può osare e investire nel benessere dei suoi cittadini.
Un approccio ottimista e proattivo
Salvini ha criticato l’atteggiamento di chi sostiene che non sia il momento di rischiare, proponendo invece una visione ottimista e proattiva. “È il momento di mettere carne al fuoco e soldi in tasca alla gente”, ha ribadito, evidenziando la necessità di politiche che non solo garantiscano la stabilità economica, ma che rispondano anche alle esigenze quotidiane delle famiglie italiane.
Rilancio dell’economia post-pandemia
Queste affermazioni si inseriscono in un dibattito più ampio sulla necessità di rilanciare l’economia post-pandemia, dove il tema della ripresa occupazionale, in particolare per i giovani, rappresenta una priorità. Le proposte di legge in discussione, se attuate, potrebbero non solo incentivare l’assunzione di giovani lavoratori, ma anche migliorare la qualità della vita di milioni di italiani, contribuendo a un clima di maggiore fiducia e ottimismo.
L’incontro di Salvini ha messo in luce non solo le strategie della Lega, ma anche un approccio pragmatico volto a rispondere alle istanze di un paese in cerca di ripresa. Con il governo che si prepara a discutere ulteriori misure economiche, il messaggio del vicepremier rimane chiaro: è tempo di agire e di restituire ai cittadini quello che spetta loro.