“Viva il Papa”, applausi dei fedeli per Leone XIV: cori per Papa Prevost, in piazza bandiere da tutto il mondo. Piazza San Pietro in festa, tra cori, bande e palloncini. Tra la folla anche un Papa ‘di pezza’ portato dall’Ecuador
Oltre centomila fedeli si sono radunati oggi in Piazza San Pietro per assistere al primo Regina Caeli di Papa Leone XIV, un evento che segna l’inizio di un nuovo capitolo nella storia della Chiesa cattolica. La Questura ha fornito stime che indicano un’affluenza straordinaria, testimoniando l’affetto e l’attesa che circondano il nuovo Pontefice. Già dai primi mattini, i varchi di prefiltraggio erano affollati di persone, pronte a partecipare a una celebrazione che rappresenta un momento significativo non solo per la comunità cattolica, ma per il mondo intero.
Un palcoscenico di festa
La piazza, colma di colori e di suoni, è un vero e proprio palcoscenico di festa. I canti e i cori risuonano tra le colonne di San Pietro, accompagnati dal ritmo delle bande musicali che hanno animato la celebrazione. Palloncini a forma di cuore e bandiere di ogni nazione sono alzati in segno di unità e speranza. Tra i presenti, si distingue un pupazzo di pezza che rappresenta il Papa, realizzato da un gruppo di ragazzi con disabilità in Ecuador. Suor Marina, una missionaria francescana, racconta con emozione: “Ci ha fatto tanta gioia vederlo. Speriamo nella pace per l’umanità tramite il suo lavoro, nel nostro Paese viviamo tanta violenza e vogliamo scappare”. Questo gesto simbolico dimostra come la figura del Papa possa unire le persone, anche in contesti difficili.
L’apparizione di Papa Leone XIV
L’atmosfera si fa elettrica quando Leone XIV appare sulla Loggia delle Benedizioni. La folla esplode in un boato di entusiasmo, intonando cori di “Viva il Papa” e “Leone, Leone”. Un momento di grande commozione, evidenziato dall’affetto sincero dei fedeli che hanno viaggiato da ogni angolo del pianeta per essere presenti a questa storica occasione. Con un sorriso caloroso, il Pontefice saluta i presenti con un semplice “Buona domenica!”, un saluto che racchiude in sé la vicinanza e la benevolenza che caratterizzeranno il suo pontificato.
Messaggi di pace e speranza
Il Regina Caeli, preghiera mariana che sostituisce l’Angelus durante il periodo pasquale, rappresenta un momento di riflessione e comunità. Nel suo discorso, Leone XIV ha sottolineato l’importanza della pace e della speranza, temi cari non solo ai cattolici, ma a tutti gli uomini di buona volontà. Le sue parole, pronunciate con un tono caloroso e accogliente, risuonano nel cuore di chi ascolta, promettendo un pontificato all’insegna del dialogo e dell’apertura.
La celebrazione si conclude tra applausi e sorrisi, con il pubblico che continua a scambiarsi impressioni e a condividere la gioia di un giorno indimenticabile. È il segno di un nuovo inizio, un momento di unità e di rinnovata fede, che rimarrà impresso nella memoria collettiva di tutti coloro che hanno partecipato a questa straordinaria giornata di festa.