Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Delle emissioni nocive

Delle emissioni nocive | Pixabay @digifly840 - Alanews.it

L’Unione Europea considera una maggiore flessibilità per il target climatico del 2040

by Alessandro Bolzani
26 Maggio 2025

BRUXELLES, 26 maggio – La Commissione UE è pronta a presentare a giugno la nuova proposta legislativa sul target climatico 2040, confermando l’obiettivo di ridurre del 90% le emissioni di gas serra rispetto ai livelli del 1990. Tra le opzioni, meccanismi di compensazione internazionale del carbonio e riconoscimento delle rimozioni naturali di CO2 attraverso il suolo, l’agricoltura e le foreste

Bruxelles si prepara a fare un passo significativo verso la sostenibilità, con la Commissione Europea che annuncerà a giugno una proposta legislativa sul target climatico al 2040. L’obiettivo principale rimane quello di ridurre le emissioni di gas serra del 90% rispetto ai livelli del 1990, ma la Commissione sta considerando una serie di misure che potrebbero conferire maggiore flessibilità ai governi nazionali. Questo approccio, pensato per facilitare l’adozione di politiche ambientali più ambiziose, potrebbe rappresentare un cambio di rotta significativo nella strategia climatica dell’Unione Europea.

Meccanismi di compensazione internazionale del carbonio

Al centro della proposta ci sarebbe l’introduzione di meccanismi di compensazione internazionale del carbonio, ispirati all’articolo 6 dell’Accordo di Parigi. Questi meccanismi permetterebbero ai Paesi di collaborare in modo volontario per raggiungere i propri obiettivi climatici, creando opportunità per scambi di crediti di carbonio tra nazioni. È un tentativo di incentivare le politiche verdi, rendendo più accessibile e attuabile l’ambizioso target fissato per il 2040.

Rimozioni naturali di CO2

In aggiunta, la Commissione starebbe esaminando anche il riconoscimento delle rimozioni “naturali” di CO2, che si riferiscono alle capacità di assorbimento di carbonio da parte di suolo, agricoltura e foreste. Questa misura potrebbe incoraggiare pratiche agricole sostenibili e la riforestazione, rendendo le strategie climatiche più inclusive.

Urgenza della crisi climatica

La proposta si inserisce in un contesto di crescente urgenza riguardo alla crisi climatica, con numerosi Paesi europei che affrontano eventi meteorologici estremi e impatti ambientali diretti. La flessibilità offerta dalla Commissione potrebbe quindi facilitare un consenso più ampio tra gli Stati membri, che hanno storicamente mostrato resistenze a impegni climatici severi.

Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha sottolineato l’importanza di un approccio cooperativo e flessibile per affrontare le sfide climatiche. Con l’annuncio imminente, l’attenzione si concentra ora su come gli Stati membri risponderanno a questa nuova proposta, che potrebbe definire il futuro delle politiche climatiche nell’UE.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • MO, Papa leone XVI: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”
  • Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti
  • Roma, rafforzate le misure di sicurezza su obiettivi Usa dopo raid in Iran
  • Calciomercato Oggi: O’Riley attende la Roma, Jacopo Fazzini-Fiorentina, ci siamo, Augello vicino alla Cremonese
  • Crisi e guerre ridisegnano le rotte aeree mondiali, crescono costi e disagi

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi