Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Il Cremlino annuncia che i Paesi BRICS sostengono i negoziati diretti tra Russia e Ucraina

Il Cremlino annuncia che i Paesi BRICS sostengono i negoziati diretti tra Russia e Ucraina | Pixabay @Bet_Noire - alanews

Guerra Russia-Ucraina, il Cremlino annuncia: “La proposta di negoziati sostenuta dai Paesi BRICS”

by Redazione
12 Maggio 2025

La proposta di Vladimir Putin per negoziati diretti tra Russia e Ucraina ha ricevuto il sostegno di leader di numerosi Paesi, inclusi quelli del BRICS

La recente iniziativa di Vladimir Putin per avviare negoziati diretti tra Russia e Ucraina ha suscitato un notevole interesse a livello internazionale, trovando sostegno tra i leader di diversi Paesi BRICS, inclusa la Cina. Secondo quanto riportato dall’agenzia Ria Novosti, il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha confermato che queste nazioni stanno appoggiando l’idea di colloqui senza condizioni preliminari, un segnale di un crescente consenso attorno a questa proposta.

Il contesto della proposta di negoziati

Il contesto di questa iniziativa è cruciale. Negli ultimi mesi, la situazione tra Russia e Ucraina è rimasta tesa, con il conflitto che continua a mietere vittime e a destabilizzare l’intera regione. Il dialogo diretto, come suggerito da Mosca, potrebbe rappresentare un passo significativo verso una risoluzione pacifica. L’invito a partecipare ai colloqui, proveniente anche da figure di spicco come il presidente americano Donald Trump, sottolinea ulteriormente l’urgenza di una soluzione diplomatica. Trump ha dichiarato che l’Ucraina dovrebbe accettare questa opportunità di dialogo, segnalando una possibile apertura anche da parte di attori occidentali.

L’influenza dei Paesi BRICS

Il sostegno dei Paesi BRICS, che comprende potenze come Brasile, India, Russia, Cina e Sudafrica, potrebbe influenzare le dinamiche geopolitiche. Queste nazioni, spesso considerate alternative ai blocchi occidentali, hanno espresso la loro volontà di promuovere un approccio multilaterale ai conflitti globali. Ciò suggerisce che potrebbero esserci nuove alleanze e strategie in gioco, capaci di ridefinire gli equilibri di potere.

Le reazioni delle potenze occidentali

In questo scenario, è importante considerare non solo le implicazioni immediate dei negoziati, ma anche le reazioni delle potenze occidentali, che potrebbero vedere con sospetto l’influenza crescente di attori non occidentali. La questione ucraina, quindi, non è solo un problema regionale, ma si inserisce in un contesto globale di rivalità geopolitica, dove ogni mossa potrebbe avere ripercussioni ben più ampie. La comunità internazionale osserva con attenzione gli sviluppi, sperando che il dialogo possa finalmente portare a una stabilità duratura nella regione.

Related Posts

Cronaca

‘Palestina libera’, presidio all’ambasciata israeliana a Roma: “Nessuno tocchi l’Iran”

17 Giugno 2025
Cronaca

Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”

17 Giugno 2025
Brad Lander
Esteri

New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE

17 Giugno 2025
Cronaca

Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”

17 Giugno 2025
Ali Khamenei
Esteri

Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

17 Giugno 2025
Guerra Israele-Iran
Esteri

Iran, annunciate azioni militari imminenti e raid contro basi aeree in Israele

17 Giugno 2025

Articoli recenti

  • ‘Palestina libera’, presidio all’ambasciata israeliana a Roma: “Nessuno tocchi l’Iran”
  • Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”
  • New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE
  • Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”
  • Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi