Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Al via l'iter per l'istituzione del tribunale speciale per Kiev

Al via l'iter per l'istituzione del tribunale speciale per Kiev | Pixabay @DmyTo - alanews

Guerra in Ucraina: al via l’iter per la creazione del tribunale speciale per Kiev

by Redazione
14 Maggio 2025

Il Consiglio d’Europa ha avviato le procedure legali per la creazione del tribunale speciale destinato a perseguire i responsabili dell’aggressione contro l’Ucraina

I recenti sviluppi sulla creazione di un tribunale speciale per Kiev rappresentano un passo cruciale nella risposta internazionale all’aggressione russa contro l’Ucraina. Durante una riunione dei ministri degli Esteri dei Paesi membri del Consiglio d’Europa, tenutasi a Lussemburgo, è stata approvata formalmente la procedura legale per istituire questo tribunale. Questa iniziativa ha ricevuto il sostegno di oltre 38 Stati e dell’Unione Europea già il 9 maggio, evidenziando l’importanza di un’azione coordinata a livello internazionale.

Compiti del tribunale

Il tribunale avrà il compito di giudicare i responsabili dei crimini commessi durante il conflitto, un passo necessario per garantire giustizia alle vittime e responsabilizzare i colpevoli delle violazioni dei diritti umani. I ministri hanno sottolineato il “fermo sostegno” all’Ucraina, evidenziando che questo impegno si traduce non solo nella creazione del tribunale, ma anche nella realizzazione di un registro per i danni di guerra. Questo registro potrebbe includere, in futuro, anche le violazioni perpetrate contro i minori.

Commissione per le richieste di risarcimento

Un tema centrale emerso durante l’incontro riguarda la necessità di istituire una commissione per le richieste di risarcimento, possibilmente sotto l’egida del Consiglio d’Europa. Questo organismo avrebbe il compito di esaminare le richieste di risarcimento da parte delle vittime del conflitto, affrontando le conseguenze devastanti della guerra e garantendo un supporto concreto a chi ha subito danni.

Ritorno dei bambini ucraini

In aggiunta, i ministri hanno riaffermato l’importanza di garantire il ritorno dei bambini ucraini che sono stati deportati o trasferiti con la forza in Russia, un tema che ha sollevato preoccupazioni a livello internazionale. A Strasburgo, si stima che il processo per l’istituzione del tribunale possa concludersi rapidamente, con l’obiettivo di finalizzare tutto entro la fine dell’anno. Una volta completata questa fase, gli Stati membri dovranno procedere alla ratifica dei testi giuridici attraverso le loro procedure nazionali, un passaggio fondamentale per l’effettiva attuazione di questo progetto ambizioso.

Related Posts

Cronaca

‘Palestina libera’, presidio all’ambasciata israeliana a Roma: “Nessuno tocchi l’Iran”

17 Giugno 2025
Cronaca

Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”

17 Giugno 2025
Brad Lander
Esteri

New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE

17 Giugno 2025
Cronaca

Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”

17 Giugno 2025
Ali Khamenei
Esteri

Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

17 Giugno 2025
Guerra Israele-Iran
Esteri

Iran, annunciate azioni militari imminenti e raid contro basi aeree in Israele

17 Giugno 2025

Articoli recenti

  • ‘Palestina libera’, presidio all’ambasciata israeliana a Roma: “Nessuno tocchi l’Iran”
  • Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”
  • New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE
  • Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”
  • Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi