Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
António Guterres

António Guterres | Photo by Quirinale.it - alanews.it

Gaza, Guterres: “Serve un cessate il fuoco immediato e permanente”

by Redazione
17 Maggio 2025

Il segretario generale delle Nazioni Unite: “Sono allarmato dai piani di Israele di espandere le operazioni di terra nella Striscia di Gaza”

Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha richiesto un cessate il fuoco permanente a Gaza durante un vertice della Lega Araba a Baghdad. Ha espresso preoccupazione per l’espansione delle operazioni militari di Israele.

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha recentemente lanciato un appello urgente per un cessate il fuoco permanente a Gaza, durante un vertice della Lega Araba a Baghdad. Le sue parole, pronunciate con un tono grave, evidenziano la crescente preoccupazione per l’escalation del conflitto nella regione. Guterres ha affermato: “Abbiamo bisogno di un cessate il fuoco permanente, ora”, sottolineando l’urgenza della situazione.

La situazione critica a Gaza

Questo appello arriva in un momento critico, mentre i piani di Israele di espandere le operazioni militari a terra generano ulteriore preoccupazione. La situazione a Gaza è drammatica, con migliaia di civili che soffrono a causa dei bombardamenti e delle violenze. Le fonti locali riportano che le condizioni umanitarie si stanno deteriorando rapidamente, con le strutture sanitarie al collasso e i rifornimenti di beni essenziali che scarseggiano.

Conseguenze a lungo termine

Guterres ha espresso allarme non solo per l’impatto immediato del conflitto nella Striscia di Gaza, ma anche per le conseguenze a lungo termine sulla stabilità dell’intera regione. Durante il vertice, ha invitato i leader arabi a unirsi per promuovere un dialogo costruttivo e trovare soluzioni pacifiche. La sua richiesta è accompagnata da un appello per una maggiore cooperazione internazionale, sottolineando che la comunità globale deve farsi carico della crisi e lavorare per un futuro di pace.

Sfide geopolitiche e speranze di pace nel contesto della Striscia di Gaza

Il contesto di questo appello è complesso e ricco di sfide. Le tensioni tra Israele e Hamas continuano a rappresentare una delle questioni più spinose del Medio Oriente, in un quadro geopolitico già segnato da incertezze e conflitti. L’auspicio di Guterres è che i leader della regione possano superare le divisioni e impegnarsi in un processo di pace autentico, in grado di garantire sicurezza e dignità per tutti i cittadini coinvolti.

La comunità internazionale guarda con attenzione agli sviluppi futuri, sperando in un cambiamento significativo che possa portare a una stabilizzazione duratura della zona.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi