Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Palazzo Montecitorio, sede della Camera dei Deputati

Palazzo Montecitorio, sede della Camera dei Deputati | Pixabay @MasterLu - alanews

Decreto Albania, la Camera dà il via libera con 126 “sì”

by Redazione
15 Maggio 2025

Roma, 15 maggio – L’Aula della Camera ha approvato il decreto Albania, che prevede la trasformazione dei centri migranti in Albania da hotspot in Cpr. I voti favorevoli sono stati 126, contro 80 e 1 astenuto. Il testo passa ora al Senato

L’Aula della Camera dei Deputati ha recentemente approvato il decreto Albania, un provvedimento che rappresenta un passo importante nella gestione dei migranti. Con 126 favorevoli voti favorevoli, 80 contrari e un’astensione, questo decreto passa ora al Senato per la fase di esame successiva.

Trasformazione degli hotspot in Centri di permanenza per il rimpatrio

Il decreto prevede la trasformazione dei centri per migranti in Albania, attualmente classificati come hotspot, in Centri di permanenza per il rimpatrio (Cpr). Queste strutture sono destinate a trattenere i migranti in attesa di un eventuale rimpatrio, inserendosi in un piano di cooperazione più ampio con i Paesi terzi. L’obiettivo è gestire in modo più efficace le problematiche legate all’immigrazione, garantendo al contempo un miglior controllo sui flussi migratori.

Maggiore sicurezza e organizzazione

La scelta di trasformare gli hotspot in Cpr è stata motivata dalla necessità di garantire una maggiore sicurezza e un’organizzazione più efficiente nella gestione dei migranti. I centri hotspot hanno spesso affrontato situazioni di sovraffollamento e difficoltà logistiche, creando tensioni tra migranti e autorità locali. Con l’implementazione di queste nuove strutture, il governo italiano intende migliorare le condizioni di vita dei migranti e facilitare il processo di rimpatrio per coloro che non hanno diritto di asilo.

Critiche e preoccupazioni

Nonostante il sostegno della maggioranza, il decreto ha sollevato critiche da parte di alcune forze politiche e associazioni per i diritti umani. Queste avvertono che la creazione di Cpr in Albania potrebbe non risolvere le problematiche strutturali legate all’immigrazione, ma piuttosto spostare il problema altrove. La questione rimane complessa e delicata, evidenziando le sfide che l’Italia deve affrontare nella gestione dei flussi migratori.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video
  • MO, Papa leone XVI: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”
  • Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti
  • Roma, rafforzate le misure di sicurezza su obiettivi Usa dopo raid in Iran
  • Calciomercato Oggi: O’Riley attende la Roma, Jacopo Fazzini-Fiorentina, ci siamo, Augello vicino alla Cremonese

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi