Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
BBC Panorama svela i crimini di guerra delle truppe britanniche in Afghanistan e Iraq

BBC Panorama svela i crimini di guerra delle truppe britanniche in Afghanistan e Iraq | Pixabay @Dragunov1981 - alanews

Crimini GB in Afghanistan e Iraq: la BBC rivela le testimonianze dei reduci

by Redazione
13 Maggio 2025

Il programma di inchieste BBC Panorama ha rivelato per la prima volta testimonianze di ex membri delle forze speciali britanniche riguardo a crimini di guerra in Afghanistan e Iraq

Il programma di inchieste della BBC, Panorama, ha recentemente rivelato drammatiche testimonianze di ex membri delle forze speciali britanniche, portando alla luce crimini di guerra avvenuti durante il conflitto in Afghanistan e le operazioni militari in Iraq. Queste dichiarazioni sollevano interrogativi inquietanti sulla condotta delle forze britanniche, descrivendo episodi di violenza estrema che includono l’uccisione di civili disarmati e la giustizia sommaria di prigionieri ammanettati, tra cui anche bambini.

Testimonianze strazianti

Un ex militare ha condiviso un racconto particolarmente straziante, evidenziando un episodio in cui “hanno ammanettato un ragazzino e gli hanno sparato”. La gravità di tali affermazioni è amplificata dalla denuncia che queste pratiche siano diventate una sorta di routine tra le forze speciali, suggerendo una sistematica violazione dei diritti umani. Le testimonianze emergono in un contesto in cui le inchieste pubbliche sui crimini di guerra britannici si sono concentrate per troppo tempo su un periodo limitato, trascurando un decennio di possibili abusi.

Accuse contro il reggimento SBS

Inoltre, il reggimento d’élite delle forze speciali della Royal Navy, noto come SBS, è stato coinvolto per la prima volta in accuse di esecuzioni indiscriminate. Queste rivelazioni mettono in discussione non solo la condotta dei soldati, ma anche il ruolo dei vertici militari. È emerso che il generale Gwyn Jenkins, attuale comandante dei Royal Marines, avrebbe coperto crimini di guerra durante il suo comando in Afghanistan. Non solo, ma si è scoperto che ha contribuito a respingere le richieste di asilo di comandanti afghani che avevano collaborato con le forze britanniche, privando così di importanti testimoni coloro che avrebbero potuto fornire resoconti cruciali su missioni in cui era stata concessa una “licenza di uccidere”.

Conseguenze politiche e giuridiche

Queste rivelazioni, destinate a sollevare un polverone politico nel Regno Unito, pongono interrogativi non solo sulla responsabilità individuale dei soldati coinvolti, ma anche sull’operato delle alte sfere militari e governative durante e dopo il conflitto. La situazione è destinata a evolvere, con possibili ripercussioni sia sul piano giuridico che su quello della percezione pubblica dell’operato britannico in missioni internazionali. Le testimonianze e le accuse sollevate potrebbero avere un impatto significativo sul futuro delle operazioni militari britanniche e sulla loro reputazione a livello globale.

Related Posts

Cronaca

‘Palestina libera’, presidio all’ambasciata israeliana a Roma: “Nessuno tocchi l’Iran”

17 Giugno 2025
Cronaca

Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”

17 Giugno 2025
Brad Lander
Esteri

New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE

17 Giugno 2025
Cronaca

Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”

17 Giugno 2025
Ali Khamenei
Esteri

Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

17 Giugno 2025
Guerra Israele-Iran
Esteri

Iran, annunciate azioni militari imminenti e raid contro basi aeree in Israele

17 Giugno 2025

Articoli recenti

  • ‘Palestina libera’, presidio all’ambasciata israeliana a Roma: “Nessuno tocchi l’Iran”
  • Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”
  • New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE
  • Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”
  • Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi