Durante il forum USA-Arabia, il presidente Donald Trump ha dichiarato di voler un accordo con l’Iran, avvertendo che, in caso contrario, sarà imposta la massima pressione, con l’obiettivo di ridurre a zero l’export di petrolio iraniano
Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha espresso la sua posizione netta nei confronti dell’Iran durante un forum USA-Arabia a Riad. Le sue dichiarazioni hanno messo in luce l’importanza di un accordo con l’Iran, ma anche la determinazione degli Stati Uniti a esercitare massima pressione nel caso in cui non si raggiunga un’intesa. “Voglio un accordo con l’Iran, ma se non ci sarà intesa, non avremo altra scelta che esercitare la massima pressione, arrivando a zero l’export di petrolio iraniano”, ha affermato Trump, evidenziando le potenziali conseguenze gravi per Teheran.
Sostegno arabo e paura dell’Iran nucleare
Le affermazioni di Trump hanno suscitato un lungo applauso tra i presenti, un chiaro indicativo del sostegno che continua a ricevere nel mondo arabo. La paura di un Iran nucleare è un tema centrale in questa regione, e Trump ha ribadito che l’Iran non deve mai ottenere armi nucleari. Questo punto è cruciale per la sua politica estera, che ha caratterizzato il suo mandato. La strategia di pressione economica, attraverso sanzioni severe, è stata fondamentale nel tentativo di limitare le ambizioni nucleari di Teheran.
Un avvertimento chiaro
In questo contesto, la pressione diplomatica e militare potrebbe aumentare ulteriormente. Trump ha lanciato un chiaro avvertimento: “La nostra offerta non durerà per sempre”, suggerendo che il tempo per le trattative potrebbe essere limitato. La comunità internazionale osserva con attenzione gli sviluppi, consapevole che un eventuale fallimento nei negoziati potrebbe portare a un’escalation di conflitti in una regione già instabile.