Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Ecco a cosa serve il GPS indossato da Sinner a Roma

Ecco a cosa serve il GPS indossato da Sinner a Roma | Instagram @janniksin - alanews

Sinner, a cosa serve il GPS con cui ha giocato contro Navone? Ecco la risposta

by Redazione
12 Maggio 2025

Jannik Sinner, nel suo esordio agli Internazionali d’Italia 2025, ha indossato un innovativo sensore GPS sotto la maglia: ecco a cosa serve

L’innovazione tecnologica sta rivoluzionando il mondo dello sport, e il tennis non fa eccezione. Durante la partita d’esordio di Jannik Sinner agli Internazionali d’Italia 2025, è emersa una novità interessante: l’altoatesino ha indossato un dispositivo GPS sotto la maglia. Questa tecnologia all’avanguardia, posizionata strategicamente, non è solo un gadget, ma un vero e proprio strumento che può migliorare le prestazioni degli atleti. A differenza di altri sport, il tennis ha storicamente mostrato una certa resistenza all’adozione di tecnologie avanzate, ma l’uso del GPS da parte di Sinner segna un cambiamento significativo.

L’importanza del GPS nella preparazione atletica

L’adozione del GPS da parte di Sinner, attualmente numero uno del mondo, non è una scelta qualsiasi, bensì rappresenta un passo verso un approccio scientifico alla preparazione fisica. Questo dispositivo fornisce dati in tempo reale sullo stato fisico dell’atleta, monitorando parametri cruciali come la frequenza cardiaca, i chilometri percorsi e l’intensità degli sforzi. In un contesto competitivo, dove ogni dettaglio può fare la differenza, queste informazioni sono essenziali per un atleta professionista.

Monitoraggio e recupero: il caso di Sinner

Il GPS ha assunto un’importanza ancora maggiore nel percorso di Sinner, che ha affrontato tre mesi lontano dai campi a causa di una squalifica per positività al Clostebol. Durante questo periodo, ha seguito un intenso programma di allenamento per ripristinare la sua forma fisica. Sinner e il suo preparatore atletico, Marco Panichi, hanno utilizzato il GPS non solo per monitorare il recupero, ma anche per costruire un atleta completo, pronto ad affrontare le sfide del circuito professionistico.

Il dispositivo utilizzato da Sinner è un modello avanzato, indossato in una fascia aderente sulla parte superiore della schiena, che consente di raccogliere dati senza interferire con i movimenti del gioco. Grazie alla localizzazione GPS, Sinner può ottenere informazioni dettagliate sul suo movimento in campo e sulla sua reazione a situazioni di gioco estreme.

Il futuro del tennis: scienza e tecnologia

L’introduzione del GPS nei match ufficiali rappresenta un cambiamento significativo nella preparazione degli atleti. Non si tratta più solo di affinare la tecnica, ma di sviluppare una vera e propria macchina atletica. Per Sinner, che basa il suo gioco su un pressing costante e una mobilità elevata, il GPS diventa un alleato fondamentale per monitorare la sua efficienza e resistenza.

Inoltre, il GPS permette di analizzare la frequenza cardiaca durante le fasi cruciali del match, fornendo preziose informazioni su come il corpo di Sinner reagisce a sforzi intensi. Comprendere se l’atleta si trova in una zona aerobica ottimale o se entra nel campo anaerobico è cruciale per ottimizzare le prestazioni.

Marco Panichi ha sottolineato come, durante il periodo di squalifica, abbiano potuto programmare un ciclo di allenamenti simile a quelli degli atleti di atletica leggera, concentrandosi su potenziamento muscolare e resistenza. Grazie all’uso del GPS, il team di Sinner può confrontare le prestazioni attuali con quelle precedenti alla squalifica, analizzando i progressi in modo dettagliato.

In conclusione, il GPS non è solo un dispositivo per il monitoraggio delle prestazioni fisiche, ma un vero e proprio strumento strategico per la pianificazione degli allenamenti e la prevenzione di infortuni. In un’epoca in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale nello sport, l’uso del GPS da parte di Sinner rappresenta un passo importante verso un futuro in cui scienza e allenamento si intrecciano, creando atleti altamente preparati e responsabili nella gestione della loro forma fisica. La strada è tracciata: il tennis d’élite si sta evolvendo, e il controllo delle prestazioni attraverso strumenti come il GPS segna una frontiera innovativa nella ricerca della perfezione atletica.

Related Posts

Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video
Esteri

Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XVI: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025
Goult-France-moglie-uccisa-da-una-gang@alanews.it
Esteri

Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti

22 Giugno 2025
rafformazamento-sicurezza-Roma@alanews.it
Cronaca

Roma, rafforzate le misure di sicurezza su obiettivi Usa dopo raid in Iran

22 Giugno 2025
Calciomercato 2025
Calcio

Calciomercato Oggi: O’Riley attende la Roma, Jacopo Fazzini-Fiorentina, ci siamo, Augello vicino alla Cremonese

22 Giugno 2025
flight_map / Fonte@Flightradar24.com
Cronaca

Crisi e guerre ridisegnano le rotte aeree mondiali, crescono costi e disagi

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video
  • MO, Papa leone XVI: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”
  • Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti
  • Roma, rafforzate le misure di sicurezza su obiettivi Usa dopo raid in Iran
  • Calciomercato Oggi: O’Riley attende la Roma, Jacopo Fazzini-Fiorentina, ci siamo, Augello vicino alla Cremonese

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi