Alcaraz in finale al Roland Garros, Musetti si ritira nel quarto set a causa di un infortunio: il racconto dell’incontro
Si interrompe il sogno di Lorenzo Musetti al Roland Garros 2025, dove il giovane tennista azzurro è costretto al ritiro durante la semifinale contro il fenomeno spagnolo Carlos Alcaraz. Dopo un avvio promettente, in cui ha mostrato un tennis di alta qualità, Musetti ha dovuto alzare bandiera bianca all’inizio del quarto set a causa di un infortunio alla coscia sinistra.
Il racconto dell’incontro
Il match ha avuto un inizio equilibrato, con Musetti che ha conquistato il primo set con un convincente 6-4. Il secondo set, però, si è rivelato più complicato: nonostante il carrarino abbia recuperato due break di svantaggio, Alcaraz ha vinto il parziale al tiebreak 7-6, mostrando la sua capacità di resistere sotto pressione. Nel terzo set, la situazione è drasticamente cambiata; dopo un inizio di set promettente, Musetti ha iniziato a sentire dolore e ha perso il set in modo netto, 6-0, in soli 22 minuti.
Il ritiro e le dichiarazioni
Al termine del terzo set, Musetti ha richiesto l’intervento del fisioterapista, lamentando un problema all’adduttore. Nonostante i suoi sforzi, il fastidio si è rivelato insostenibile e, dopo aver subito un break nel quarto set, l’italiano ha preso la difficile decisione di ritirarsi. Questo momento di ritiro ha segnato la fine di un torneo straordinario per Musetti, che ha dimostrato di essere uno dei migliori talenti della sua generazione, raggiungendo per la prima volta le semifinali di un torneo del Grande Slam.
Alcaraz in finale al Roland Garros
Carlos Alcaraz, dal canto suo, ha espresso dispiacere per la modalità della vittoria. “Vincere in questo modo non è piacevole”, ha commentato il giovane spagnolo, sottolineando il valore del gioco di Musetti e la sua straordinaria stagione sulla terra rossa. Con questo risultato, Alcaraz avanza alla sua quinta finale Slam, la seconda consecutiva al Roland Garros, dove affronterà il vincente della sfida tra Jannik Sinner e Novak Djokovic. La partita di semifinale, per Alcaraz, rappresenta un passo significativo nella sua carriera, confermandolo tra i migliori tennisti del mondo.
Il percorso di Musetti in questo torneo è stato comunque significativo, poiché ha raggiunto le semifinali dopo aver superato avversari di alto calibro, dimostrando una crescita costante e un potenziale straordinario. La speranza è che questo infortunio non comprometta la sua stagione e che possa tornare presto in campo per continuare a incantare il pubblico con il suo talento.