Crisi Hamilton-Ferrari: parla Prost: “Lewis non è un pilota finito”. La Ferrari affronta il Gran Premio dell’Emilia-Romagna tra polemiche e risultati alternati, con tensioni con il pilota inglese
La Ferrari si trova in un momento cruciale della stagione di Formula 1, con il Gran Premio dell’Emilia-Romagna in arrivo all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. Questa gara rappresenta un’importante opportunità per il team di Maranello, attualmente alle prese con una crisi caratterizzata da prestazioni altalenanti e tensioni con il pilota Lewis Hamilton. Le difficoltà sono emerse in modo evidente dopo il Gran Premio di Miami, dove Hamilton ha subito critiche sui social media, non solo per le performance della Ferrari, ma anche per il suo stile di guida.
La difesa di Hamilton da parte di Alain Prost
La critica nei confronti di Hamilton è stata alimentata da alcuni commentatori e fan, che hanno messo in discussione il suo livello di competizione. Tuttavia, tra i sostenitori di Hamilton spicca la figura di Alain Prost, leggendario pilota francese ed ex membro del team Ferrari. In un’intervista a L’Équipe, Prost ha difeso il britannico, sottolineando che la sua schiettezza e la capacità di riconoscere i propri errori non devono farlo apparire come un pilota “finito”. Secondo Prost, Hamilton ha dimostrato di essere ancora competitivo, come evidenziato dalla sua recente vittoria a Shanghai.
L’Influenza dei social media
Prost ha anche sollevato questioni importanti riguardo all’influenza crescente dei social media nel mondo della Formula 1. Ha rivelato di ricevere quotidianamente messaggi, alcuni dei quali ostili, e ha confessato di aver pensato a disattivare il suo profilo Instagram, considerando il peso emotivo di queste interazioni. Inoltre, ha riflettuto sul suo legame con Ayrton Senna, evidenziando come la storicizzata rivalità tra i due abbia spesso oscurato altri aspetti significativi della sua carriera.
Un appuntamento decisivo
In questo contesto, sia la Ferrari che Hamilton hanno l’occasione di dimostrare il loro valore, cercando di invertire una tendenza preoccupante e riconquistare la fiducia dei propri tifosi. L’appuntamento di Imola si profila come un momento decisivo, dove il Cavallino Rampante dovrà dimostrare di saper affrontare le sfide e rispondere alle critiche in modo efficace. Dall’altro lato, Hamilton cercherà di riaffermare il suo talento e la sua determinazione nel massimo circuito automobilistico, dimostrando che è ancora un protagonista di primo piano nella Formula 1.