Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Prost difende Hamilton

Prost difende Hamilton | Instagram @a.prost - alanews

Crisi Ferrari, Alain Prost difende Hamilton: “Non è un pilota finito”

by Redazione
13 Maggio 2025

Crisi Hamilton-Ferrari: parla Prost: “Lewis non è un pilota finito”. La Ferrari affronta il Gran Premio dell’Emilia-Romagna tra polemiche e risultati alternati, con tensioni con il pilota inglese

La Ferrari si trova in un momento cruciale della stagione di Formula 1, con il Gran Premio dell’Emilia-Romagna in arrivo all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. Questa gara rappresenta un’importante opportunità per il team di Maranello, attualmente alle prese con una crisi caratterizzata da prestazioni altalenanti e tensioni con il pilota Lewis Hamilton. Le difficoltà sono emerse in modo evidente dopo il Gran Premio di Miami, dove Hamilton ha subito critiche sui social media, non solo per le performance della Ferrari, ma anche per il suo stile di guida.

La difesa di Hamilton da parte di Alain Prost

La critica nei confronti di Hamilton è stata alimentata da alcuni commentatori e fan, che hanno messo in discussione il suo livello di competizione. Tuttavia, tra i sostenitori di Hamilton spicca la figura di Alain Prost, leggendario pilota francese ed ex membro del team Ferrari. In un’intervista a L’Équipe, Prost ha difeso il britannico, sottolineando che la sua schiettezza e la capacità di riconoscere i propri errori non devono farlo apparire come un pilota “finito”. Secondo Prost, Hamilton ha dimostrato di essere ancora competitivo, come evidenziato dalla sua recente vittoria a Shanghai.

L’Influenza dei social media

Prost ha anche sollevato questioni importanti riguardo all’influenza crescente dei social media nel mondo della Formula 1. Ha rivelato di ricevere quotidianamente messaggi, alcuni dei quali ostili, e ha confessato di aver pensato a disattivare il suo profilo Instagram, considerando il peso emotivo di queste interazioni. Inoltre, ha riflettuto sul suo legame con Ayrton Senna, evidenziando come la storicizzata rivalità tra i due abbia spesso oscurato altri aspetti significativi della sua carriera.

Un appuntamento decisivo

In questo contesto, sia la Ferrari che Hamilton hanno l’occasione di dimostrare il loro valore, cercando di invertire una tendenza preoccupante e riconquistare la fiducia dei propri tifosi. L’appuntamento di Imola si profila come un momento decisivo, dove il Cavallino Rampante dovrà dimostrare di saper affrontare le sfide e rispondere alle critiche in modo efficace. Dall’altro lato, Hamilton cercherà di riaffermare il suo talento e la sua determinazione nel massimo circuito automobilistico, dimostrando che è ancora un protagonista di primo piano nella Formula 1.

Related Posts

Cronaca

‘Palestina libera’, presidio all’ambasciata israeliana a Roma: “Nessuno tocchi l’Iran”

17 Giugno 2025
Cronaca

Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”

17 Giugno 2025
Brad Lander
Esteri

New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE

17 Giugno 2025
Cronaca

Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”

17 Giugno 2025
Ali Khamenei
Esteri

Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

17 Giugno 2025
Guerra Israele-Iran
Esteri

Iran, annunciate azioni militari imminenti e raid contro basi aeree in Israele

17 Giugno 2025

Articoli recenti

  • ‘Palestina libera’, presidio all’ambasciata israeliana a Roma: “Nessuno tocchi l’Iran”
  • Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”
  • New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE
  • Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”
  • Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi