Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Scoperta una debole luce emessa dagli esseri viventi che si spegne con la morte

Scoperta una debole luce emessa dagli esseri viventi che si spegne con la morte | Pixabay @sanjeri - alanews

La luce biologica degli organismi viventi e il suo svanire al momento della morte

by Redazione
13 Maggio 2025

Sotto la guida dell’Università di Calgary e del Consiglio nazionale delle ricerche del Canada, uno studio dimostra che l’emissione ultradebole di fotoni (UPE) permette di monitorare la vitalità di animali e piante

Un recente studio condotto da ricercatori dell’Università di Calgary e del Consiglio nazionale delle ricerche del Canada ha svelato un fenomeno sorprendente: gli esseri viventi emettono una debole luce, nota come emissione di fotoni ultradebole (UPE), che diminuisce drasticamente al momento della morte. Questa scoperta, pubblicata su The Journal of Physical Chemistry Letters, offre uno sguardo inedito sulla vita cellulare e suggerisce potenziali applicazioni nel monitoraggio non invasivo della vitalità degli organismi.

La luce della vita: dettagli della ricerca

Utilizzando telecamere digitali avanzate in grado di catturare singoli fotoni, i ricercatori hanno esaminato il comportamento di quattro topi immobilizzati all’interno di una scatola buia. Per garantire che il calore non influenzasse i risultati, la temperatura dell’ambiente è stata rigorosamente controllata. Prima e dopo l’eutanasia, sono state scattate immagini per confrontare l’emissione di fotoni. Le immagini rivelarono che i topi vivi emettevano una profusione di fotoni, principalmente dalla testa, dalle zampe e dagli organi, mentre dopo la morte, l’emissione scemava quasi completamente. Questo evidenzia una connessione diretta tra l’emissione di UPE e i processi biologici attivi.

Implicazioni per la botanica e la biologia

Sorprendentemente, gli esperimenti non si sono limitati ai mammiferi. Le stesse telecamere hanno monitorato foglie di Arabidopsis thaliana e di Heptapleurum arboricola, mostrando che le piante continuano ad emettere fotoni anche dopo essere state recise. Questo fenomeno aumenta in risposta a stress fisici o chimici, suggerendo che le piante attivano meccanismi di difesa e riparazione attraverso l’emissione di luce.

Interviste con esperti

Il professor John Smith, biologo presso l’Università di Calgary, ha commentato: “Questa emissione di fotoni potrebbe diventare un nuovo strumento per comprendere la salute degli organismi viventi. Potremmo monitorare non solo gli animali, ma anche le piante in contesti agricoli o ecologici”. Queste scoperte mettono in discussione le nostre nozioni tradizionali sulla vita e la morte, suggerendo che la luce possa fungere da indicatore della vitalità.

Questa ricerca apre un capitolo nuovo nella biologia e nella fisica, invitando scienziati e studiosi a esplorare ulteriormente le potenzialità dell’emissione di fotoni ultradebole. Se l’emissione di luce può realmente essere utilizzata come indicatore di vita, ciò potrebbe rivoluzionare non solo la nostra comprensione del mondo naturale, ma anche le pratiche mediche e agricole, permettendo un monitoraggio più efficiente e meno invasivo della salute degli organismi.

Related Posts

Antonio Tajani
Politica

Tajani: “Priorità assoluta alla sicurezza degli italiani in Iran e Israele”

18 Giugno 2025
Politica

Dl Sicurezza, imprenditori cannabis light a Montecitorio: “Vogliamo lavorare”

18 Giugno 2025
Ali Khamenei
Esteri

Khamenei: “L’Iran non si arrenderà. L’intervento degli Usa avrebbe conseguenze irreparabili”

18 Giugno 2025
Calcio

Calcio, ultras Sampdoria e Brescia protestano fuori sede Serie B

18 Giugno 2025
Nicola Zingaretti
Politica

Pnrr, Zingaretti: “No allo spostamento di fondi verso la difesa”

18 Giugno 2025
Politica

Ucraina, Meloni: “A ogni passo avanti la Russia attacca i civili”

18 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Tajani: “Priorità assoluta alla sicurezza degli italiani in Iran e Israele”
  • Dl Sicurezza, imprenditori cannabis light a Montecitorio: “Vogliamo lavorare”
  • Khamenei: “L’Iran non si arrenderà. L’intervento degli Usa avrebbe conseguenze irreparabili”
  • Calcio, ultras Sampdoria e Brescia protestano fuori sede Serie B
  • Pnrr, Zingaretti: “No allo spostamento di fondi verso la difesa”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi