Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Delle api intente a impollinare dei fiori

Delle api intente a impollinare dei fiori | Pixabay @Annette Meyer - Alanews.it

Il WWF definisce il declino delle api “una minaccia per tutti”

by Alessandro Bolzani
19 Maggio 2025

Oltre il 40% degli impollinatori invertebrati rischia l’estinzione globalmente, con quasi la metà degli insetti impollinatori in Europa in declino. Il WWF lancia l’allerta in occasione della Giornata Mondiale delle Api, evidenziando il legame tra la loro sopravvivenza e la nostra sicurezza alimentare. È cruciale vietare i neonicotinoidi e promuovere pratiche agrarie sostenibili. L’approvazione della Nature Restoration Law dell’Unione Europea è fondamentale per il ripristino degli habitat vitali per gli impollinatori

Negli ultimi anni, il declino degli impollinatori, in particolare delle api, ha assunto proporzioni allarmanti. Secondo un rapporto del WWF, oltre il 40% degli impollinatori invertebrati è a rischio estinzione a livello globale. In Europa, la situazione è ancor più critica, con quasi la metà degli insetti impollinatori in declino e un terzo di essi minacciato di estinzione. Questa crisi non colpisce solo l’ambiente, ma ha ripercussioni dirette sulla nostra salute e sicurezza alimentare.

L’importanza degli impollinatori

In occasione della Giornata Mondiale delle Api, il WWF ha pubblicato un dossier intitolato “Il futuro in un volo d’ape: perché salvare gli impollinatori significa salvare noi stessi”, che illustra l’importanza vitale di questi insetti. Gli impollinatori, infatti, garantiscono la riproduzione di circa il 75% delle colture alimentari e del 90% delle piante da fiore selvatiche, costituendo un pilastro fondamentale per l’ecosistema. Una sola colonia di api può generare oltre 1.000 euro in frutti e bacche impollinate, una cifra nettamente superiore ai 240 euro derivanti dai prodotti dell’alveare.

Conseguenze sulla salute globale

La crisi degli impollinatori ha già effetti drammatici sulla salute globale. Uno studio pubblicato su Environmental Health Perspectives stima che la riduzione dell’impollinazione contribuisca a circa 500.000 morti premature ogni anno, a causa della diminuzione della disponibilità di frutta, verdura e frutta secca nelle diete. Questi dati evidenziano il legame diretto tra il benessere degli impollinatori e la nostra alimentazione.

Misure di protezione e sfide future

Nel 2018, l’Unione Europea ha preso una misura importante vietando l’uso all’aperto di tre neonicotinoidi, pesticidi noti per i loro effetti devastanti sulle api. Tuttavia, permangono delle deroghe che ne consentono l’uso in serre e in vari Paesi, tra cui l’Italia. Questo solleva interrogativi sulla reale volontà di proteggere gli impollinatori, essenziali per la nostra sicurezza alimentare.

Eva Alessi, responsabile Sostenibilità del WWF Italia, sottolinea che “la crisi degli impollinatori non è un problema che riguarda solo la Natura, è una crisi che colpisce direttamente noi”. È quindi fondamentale intraprendere un cambiamento decisivo, che richiede un intervento incisivo da parte delle istituzioni. Questo include il divieto delle sostanze chimiche più dannose, l’aumento delle superfici agricole dedicate alla conservazione della natura e il sostegno all’agricoltura biologica.

In questo contesto, l’approvazione della Nature Restoration Law da parte dell’Unione Europea rappresenta una chance significativa per invertire la rotta. Questa legge mira a ripristinare almeno il 20% delle aree terrestri e marine dell’UE entro il 2030, inclusi habitat agricoli cruciali per la sopravvivenza degli impollinatori. La salvaguardia delle api e degli altri impollinatori non è solo un compito per gli ambientalisti, ma un imperativo collettivo per garantire un futuro sostenibile a tutte le forme di vita sulla Terra.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video
  • MO, Papa leone XVI: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”
  • Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti
  • Roma, rafforzate le misure di sicurezza su obiettivi Usa dopo raid in Iran
  • Calciomercato Oggi: O’Riley attende la Roma, Jacopo Fazzini-Fiorentina, ci siamo, Augello vicino alla Cremonese

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi