Chi siamo
Redazione
venerdì 20 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La sonda sovietica Kosmos 482

La sonda sovietica Kosmos 482 | Twitter @@estelsiplanetes - Alanews.it

Il rientro della sonda sovietica Kosmos 482 è ormai imminente

by Redazione
10 Maggio 2025

Rientro imminente della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata nel 1972 per studiare Venere. In caduta incontrollata, il rientro è previsto alle 8:39 italiane, con margini di incertezza. La sonda, pesante 500 kg, potrebbe non disintegrarsi all’impatto

La sonda sovietica Kosmos 482, lanciata nel 1972 con l’obiettivo di esplorare Venere, si prepara a rientrare nell’atmosfera terrestre. Il rientro è iniziato attorno alle 8:39 di sabato 10 maggio 2025, ora italiana. Questa sonda, che ha orbitato attorno alla Terra per oltre cinque decenni, è ora in caduta incontrollata e la sua precisa traiettoria rimane incerta.

Caratteristiche di Kosmos 482

Kosmos 482 ha un diametro di circa un metro e un peso che si avvicina ai 500 chilogrammi. Un aspetto significativo da considerare è la possibilità che la sonda non si disintegri completamente nell’impatto con l’atmosfera terrestre. Infatti, la sonda è rivestita da un guscio di titanio, progettato per resistere alle condizioni estreme che avrebbe potuto incontrare durante il passaggio attraverso l’atmosfera di Venere. Questo rivestimento potrebbe consentire a frammenti della sonda di raggiungere il suolo, rendendo l’evento potenzialmente pericoloso.

Rischi e monitoraggio della caduta

La zona di caduta della sonda Kosmos 482 rimane estremamente incerta. Gli esperti sottolineano che, nonostante i calcoli, la grandezza dell’area in cui potrebbero cadere i resti varia considerevolmente. Le autorità spaziali monitorano attentamente la situazione, ma al momento non ci sono indicazioni specifiche sui luoghi a rischio.

La caduta di Kosmos 482 rappresenta un evento storico, non solo per il suo lungo viaggio attraverso l’orbita terrestre, ma anche per le implicazioni che potrebbe avere sulla sicurezza a terra. Gli esperti continueranno a seguire da vicino il rientro e forniranno aggiornamenti man mano che l’ora del contatto con l’atmosfera si avvicina, evidenziando l’importanza di una vigilanza costante nel monitoraggio degli oggetti spaziali in caduta.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Guerra Israele-Iran, il Cremlino: “L’uccisione di Khamenei aprirebbe il vaso di Pandora”
  • Sicilia, immigrazione clandestina: fermati cinque indagati
  • Bonus giovani 2025, nuove regole INPS: ecco cosa bisogna sapere
  • Riarmo, Conte torna sul tema: “Non sarei progressista votando a favore”
  • Medio Oriente: Israele mette in guardia Hezbollah sulla partecipazione alla guerra

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi