Le parole della segretaria del Pd, Elly Schlein, in occasione della giornata internazionale dell’infermiere
In occasione della giornata internazionale dell’infermiere, la segretaria del Pd, Elly Schlein, ha espresso gratitudine ai professionisti della sanità. Tuttavia, ha denunciato il declino degli investimenti nel servizio sanitario nazionale, evidenziando una carenza di 70mila infermieri e stipendi inferiori alla media OCSE. Un terzo degli infermieri considera di lasciare il lavoro. Schlein richiede un aumento della spesa sanitaria al 7,5% del Pil e un piano di assunzioni straordinarie, sottolineando l’importanza di garantire accesso alle cure per 5 milioni di cittadini.
In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, ha voluto esprimere la sua gratitudine a tutti i professionisti del settore sanitario. “Ogni giorno, con abnegazione e competenza, gli infermieri svolgono un lavoro fondamentale per la nostra comunità”, ha dichiarato, sottolineando l’importanza di riconoscere e valorizzare il loro contributo.
La situazione attuale della spesa sanitaria in Italia
Schlein ha messo in evidenza una realtà preoccupante: l’Italia si trova ad affrontare il minor investimento nel Servizio Sanitario Nazionale degli ultimi quindici anni, una scelta che attribuisce al governo Meloni. Questa riduzione della spesa sanitaria ha portato a una carenza di circa 70.000 infermieri, amplificando il rischio di burnout tra i professionisti, già sottoposti a turni di lavoro pesanti e stressanti. La segretaria ha rivelato che un infermiere su tre sta considerando di lasciare il proprio lavoro, spesso in cerca di opportunità migliori all’estero o in strutture private.
L’importanza di azioni concrete secondo Schlein
Schlein ha anche sottolineato che i ringraziamenti privi di azioni concrete si traducono in una vera e propria presa in giro. Per questo motivo, ha chiesto un adeguamento della spesa sanitaria pubblica al 7,5% del Pil, cifra in linea con la media degli altri Paesi europei. Questo aumento è necessario non solo per garantire stipendi equi e dignitosi agli infermieri, ma anche per implementare un piano straordinario di assunzioni, in grado di sostenere il prezioso lavoro del personale sanitario.
Accesso alle cure e liste d’attesa
Un’altra questione urgente è l’accesso alle cure. Attualmente, circa 5 milioni di cittadini rinunciano a ricevere assistenza medica a causa di liste d’attesa interminabili. La segretaria ha fatto appello affinché si superi il tetto al personale sanitario, per assicurare che ogni italiano possa ricevere le cure necessarie senza dover affrontare ostacoli insormontabili. Nonostante l’opposizione della destra, Schlein ha ribadito il compito del suo partito di continuare a lottare per il miglioramento del sistema sanitario, un obiettivo che richiede determinazione e visione a lungo termine.