Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Elly Schlein

Elly Schlein | Instagram @ellyesse - alanews.it

Riforma della cittadinanza, Schlein: “Chi nasce e cresce in Italia deve essere considerato italiano”

by Redazione
13 Maggio 2025

Roma, 13 maggio – La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha lodato il film di Samir, “La prodigiosa trasformazione della classe operaia in stranieri”, sottolineando la sua valenza politica. Ha esortato a riconoscere la storia dell’immigrazione italiana in Svizzera e ha affermato l’importanza di ricordare il trattamento riservato agli immigrati. Schlein ha anche ribadito il suo sostegno per il referendum sulla cittadinanza, affermando che chi nasce e cresce in Italia deve considerarsi italiano. Infine, ha notato la nascita di una nuova identità collettiva tra i migranti attraverso la lotta contro lo sfruttamento

Durante l’anteprima del film “La prodigiosa trasformazione della classe operaia in stranieri”, la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha messo in evidenza l’importanza di riformare la legge sulla cittadinanza in Italia. Schlein ha dichiarato che chi nasce e cresce nel Paese deve essere considerato italiano, sottolineando la necessità di un cambiamento culturale e politico riguardo alla questione migratoria.

Un evento significativo

L’evento si è svolto alla Camera dei Deputati e ha visto la partecipazione di vari esponenti del mondo politico e culturale. Schlein ha elogiato il film di Samir, definendolo un’opera con una forte valenza politica, capace di sollevare questioni cruciali legate all’immigrazione, un tema spesso trascurato nel dibattito pubblico. “Le immagini di questo film devono essere viste e comprese”, ha affermato, poiché rappresentano una parte importante della storia collettiva italiana, quella frequentemente rimossa dalla memoria collettiva.

La migrazione e l’identità collettiva

Il film, che racconta la storia della migrazione italiana in Svizzera, si configura come un racconto corale che abbraccia le esperienze di molti. Schlein ha evidenziato come la migrazione sia un tema che interseca le vite di tutti gli italiani, affermando che “siamo tutti figli meticci di storie di immigrazione intrecciate”. La segretaria ha anche anticipato che il Partito Democratico sosterrà con vigore il referendum sulla cittadinanza, confermando la posizione del partito: chi nasce in Italia deve avere diritto alla cittadinanza.

L’evoluzione della classe operaia

Inoltre, Schlein ha commentato l’evoluzione della classe operaia, osservando come i nuovi migranti possano non identificarsi più con tale termine, ma stiano comunque iniziando a costruire una nuova identità collettiva. “Vedo germogli di costruzione di un’identità collettiva”, ha affermato, sottolineando l’importanza di unirsi nella lotta contro lo sfruttamento. Questo aspetto, secondo Schlein, è fondamentale per il progresso sociale e politico del Paese.

La discussione sulla riforma della cittadinanza si inserisce in un contesto più ampio di riflessioni sulle politiche migratorie italiane ed europee, che continuano a suscitare dibattiti accesi tra le diverse forze politiche. La posizione del Partito Democratico si distingue per un approccio inclusivo e orientato alla valorizzazione delle identità plurali che caratterizzano la società italiana contemporanea.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti
  • Roma, rafforzate le misure di sicurezza su obiettivi Usa dopo raid in Iran
  • Calciomercato Oggi: O’Riley attende la Roma, Jacopo Fazzini-Fiorentina, ci siamo, Augello vicino alla Cremonese
  • Crisi e guerre ridisegnano le rotte aeree mondiali, crescono costi e disagi
  • Raid Usa: tutto quello che sappiamo finora sugli attacchi statunitensi ai siti nucleari iraniani

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi