Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Giuseppe Conte

Giuseppe Conte | Instagram @giuseppeconte_ufficiale - alanews.it

Referendum, Conte: “Voterò sì al quesito sulla cittadinanza, ma il Paese non è pronto”

by Redazione
13 Maggio 2025

BRUXELLES, 13 MAG – Giuseppe Conte, leader del M5s, ha dichiarato che le lavoratrici e i lavoratori in Italia devono beneficiare di maggiori tutele e sicurezza sul lavoro attraverso i referendum sui salari. Tuttavia, ha espresso riserve sulla proposta di dimezzare gli anni per la cittadinanza, sostenendo che un processo di coesione sociale dovrebbe basarsi sullo Ius Scolae

Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, ha recentemente condiviso la sua posizione sul referendum sulla cittadinanza previsto per il prossimo mese. Durante una conferenza stampa a Bruxelles, ha affermato che voterà sì per la proposta di ridurre il tempo necessario per acquisire la cittadinanza italiana. Tuttavia, ha messo in guardia sul fatto che l’Italia non sia ancora pronta per affrontare questa modifica, evidenziando le sfide sociali e culturali che il Paese deve superare.

Maggiori diritti per i lavoratori

Conte ha sottolineato l’importanza di garantire maggiori diritti e tutele per i lavoratori italiani, che attualmente si trovano a fronteggiare salari molto bassi e condizioni di lavoro precarie. Ha dichiarato: “Abbiamo accettato e condiviso da subito l’opportunità che le lavoratrici e i lavoratori che in Italia vivono già il problema dei salari molto bassi abbiano l’opportunità di avere maggiori tutele e soprattutto anche sicurezza sul lavoro votando quei quattro sì sui referendum che attengono ai rapporti di lavoro”.

La proposta dello “Ius Scolae”

Riguardo al quinto referendum sulla cittadinanza, Conte ha chiarito che la proposta di dimezzare il tempo necessario per ottenerla non è la soluzione ideale. Ha suggerito che il metodo più efficace per promuovere una coesione sociale inclusiva sia attraverso lo “Ius Scolae”, una legge che consentirebbe ai figli di immigrati nati in Italia di acquisire automaticamente la cittadinanza. Questa proposta mira a ridurre le paure e le discriminazioni nei confronti degli immigrati.

Un dibattito acceso

Il dibattito sulla cittadinanza è particolarmente acceso in Italia, con forti divisioni tra le diverse forze politiche. Da un lato, ci sono partiti che sostengono una maggiore apertura e inclusione; dall’altro, gruppi che temono che tali cambiamenti possano minacciare l’identità nazionale. La posizione di Conte, che invita alla libertà di voto per ogni iscritto, riflette la sua volontà di trovare un compromesso in un clima politico teso.

Related Posts

Ali Khamenei
Esteri

Khamenei: “L’Iran non si arrenderà. L’intervento degli Usa avrebbe conseguenze irreparabili”

18 Giugno 2025
Calcio

Calcio, ultras Sampdoria e Brescia protestano fuori sede Serie B

18 Giugno 2025
Nicola Zingaretti
Politica

Pnrr, Zingaretti: “No allo spostamento di fondi verso la difesa”

18 Giugno 2025
Politica

Ucraina, Meloni: “A ogni passo avanti la Russia attacca i civili”

18 Giugno 2025
Politica

Medio oriente, Meloni: “Nessuno disponibile a Putin mediatore”

18 Giugno 2025
Maria Zakharova
Esteri

Russia, Zakharova critica Merz: “Inaccettabile la frase su Israele e il lavoro sporco”

18 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Khamenei: “L’Iran non si arrenderà. L’intervento degli Usa avrebbe conseguenze irreparabili”
  • Calcio, ultras Sampdoria e Brescia protestano fuori sede Serie B
  • Pnrr, Zingaretti: “No allo spostamento di fondi verso la difesa”
  • Ucraina, Meloni: “A ogni passo avanti la Russia attacca i civili”
  • Medio oriente, Meloni: “Nessuno disponibile a Putin mediatore”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi