Chi siamo
Redazione
sabato 21 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Presidenza UE sulla difesa europea

Presidenza UE sulla difesa europea | Pixabay @Mlenny - alanews

Presidenza UE: “Serviranno altre misure a sostegno difesa”

by Redazione
13 Maggio 2025

Il ministro delle Finanze polacco, Andrzej Domański, ha dichiarato che, una volta ottenuto il via libera al regolamento Safe per i prestiti UE alla difesa, ci saranno ulteriori discussioni

Il tema della sicurezza e della difesa è diventato centrale nell’agenda della Presidenza dell’Unione Europea. Durante una recente conferenza stampa a Bruxelles, il ministro delle Finanze polacco, Andrzej Domański, ha evidenziato l’urgenza di adottare ulteriori misure a sostegno del settore della difesa. Ha sottolineato la necessità di un approccio più ampio rispetto a quanto attualmente previsto, mettendo in luce l’importanza di risposte strategiche alle sfide emergenti.

Il regolamento “Safe” e l’urgenza di nuove misure

Domański ha annunciato che il regolamento “Safe”, atteso per maggio, rappresenta un passo fondamentale per l’erogazione di prestiti UE destinati alla difesa. Tuttavia, ha chiarito che questo non è sufficiente. “La sicurezza è la nostra massima priorità”, ha affermato, evidenziando come l’Unione Europea debba prepararsi a rispondere a sfide sempre più complesse. Il ministro ha ribadito l’importanza di una strategia integrata che vada oltre il semplice finanziamento, includendo nuove iniziative e strumenti.

Il consenso tra gli Stati membri

All’interno dell’Unione, diversi Stati membri hanno già espresso il loro punto di vista sulla necessità di un rafforzamento delle politiche di difesa. Questo evidenzia un crescente consenso sull’urgenza di un piano d’azione più robusto, in grado di affrontare le minacce emergenti e garantire una risposta coordinata. Il ReArm europeo, nel contesto di un rinnovato impegno verso la difesa, è visto come un elemento cruciale, ma non sufficiente da solo.

L’importanza di una risposta collettiva

La discussione si colloca in un contesto globale caratterizzato da tensioni geopolitiche crescenti e da un ambiente di sicurezza in rapida evoluzione. Esperti e analisti avvertono che l’Unione Europea deve accelerare i propri sforzi per garantire non solo una maggiore autonomia strategica, ma anche una collaborazione più efficace tra gli Stati membri. L’implementazione di strumenti addizionali potrebbe rappresentare una risposta necessaria per affrontare le sfide del futuro, rafforzando così la posizione dell’UE sulla scena internazionale.

Related Posts

Sport

Atletica, Desalu: “L’assenza di Jacobs si fa sentire ma ci siamo anche noi”

20 Giugno 2025
Sport

Jacobs, Mei: “Noi dispiaciuti, lo aspettiamo in Italia per aiutarlo”

20 Giugno 2025
Cronaca

A Napoli in centinaia ballano tango per la Palestina

20 Giugno 2025
La bandiera dell'Iran
Esteri

La Francia sollecita l’Iran al negoziato sul nucleare insieme a partner UE e USA

20 Giugno 2025
Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti
Economia

Giorgetti: “Tutelare l’equilibrio dell’economia è essenziale per la stabilità nazionale”

20 Giugno 2025
Javier Milei
Esteri

Argentina, via libera di Milei all’acquisto di armi semiautomatiche per i civili

20 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Atletica, Desalu: “L’assenza di Jacobs si fa sentire ma ci siamo anche noi”
  • Jacobs, Mei: “Noi dispiaciuti, lo aspettiamo in Italia per aiutarlo”
  • A Napoli in centinaia ballano tango per la Palestina
  • La Francia sollecita l’Iran al negoziato sul nucleare insieme a partner UE e USA
  • Giorgetti: “Tutelare l’equilibrio dell’economia è essenziale per la stabilità nazionale”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi