Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La segretaria del Pd, Elly Schlein

La segretaria del Pd, Elly Schlein | alanews.it

Pd a Meloni: “Sanità vicina al punto di non ritorno, la premier e il governo intervengano”

by Redazione
13 Maggio 2025

Sanità in crisi, il Pd chiede un intervento urgente per evitare il collasso del sistema sanitario

Il Partito democratico (Pd) interpella il governo su quali misure urgenti intenda adottare per salvaguardare il Servizio Sanitario Nazionale e garantire il diritto alla salute, come stabilito dall’articolo 32 della Costituzione. Secondo il Pd, il Ssn è vicino al collasso: liste di attesa interminabili, carenza di 65 mila infermieri e 30 mila medici, e un incremento delle disuguaglianze territoriali. La spesa sanitaria, bloccata al 6,4% del Pil, è inferiore rispetto ad altri Paesi europei. Inoltre, il piano di assunzioni del ministro della Salute rimane inattuato, aggravando la crisi del settore.

Il Partito Democratico ha lanciato un appello urgente al governo Meloni, evidenziando la necessità di chiarimenti sulle misure da adottare per evitare il collasso del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Questo grido d’allerta è contenuto in un’interrogazione firmata, tra gli altri, dalla segretaria Elly Schlein e dalla capogruppo Chiara Braga, che sarà presentata nel corso del question time di domani, mercoledì 14 maggio.

Situazione critica del sistema sanitario, secondo il Pd

Secondo il Pd, il sistema sanitario italiano sta raggiungendo un livello critico. La situazione è allarmante: le liste di attesa sono diventate insostenibili, il personale sanitario è sottoposto a turni massacranti e molti professionisti stanno abbandonando il settore, cercando opportunità all’estero o nel privato. Attualmente mancano all’appello circa 65 mila infermieri e 30 mila medici, un vuoto che si traduce in una crescente disuguaglianza nell’accesso alle cure, in particolare tra le diverse regioni del Paese.

Spesa sanitaria e prospettive future

Inoltre, il Pd sottolinea che, nonostante il quadro drammatico, la spesa sanitaria resta bloccata al 6,4% del Pil, un valore decisamente inferiore rispetto alla media europea che si attesta attorno al 7,5%. La previsione per il PIL non è incoraggiante, con stime di decrescita fino al 2028, il che rende ancora più urgente un intervento.

Piani e misure necessarie

A settembre 2024, il ministro della Salute aveva presentato un piano straordinario per l’assunzione di 30 mila medici e infermieri, necessario per affrontare l’emergenza causata dal pensionamento di molti professionisti e per scongiurare il blocco del SSN. Tuttavia, tale piano è rimasto inattuato e il decreto sulle liste di attesa, approvato a maggio 2024, si è rivelato inefficace, non prevedendo nuove risorse e risultando punitivo per le Regioni, che hanno sollevato forti contestazioni.

Il panorama attuale della sanità italiana richiede un intervento deciso e tempestivo, affinché il diritto alla salute, sancito dall’articolo 32 della Costituzione, non rimanga solo una dichiarazione di intenti.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi