Chi siamo
Redazione
domenica 20 Luglio 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Home Politica

Landini: “Il caldo è emergenza strutturale, servono leggi oltre il protocollo”

by Redazione
4 Luglio 2025

Landini sollecita interventi legislativi e maggiori tutele contro i rischi climatici nei luoghi di lavoro, chiedendo sicurezza e ammortizzatori anche per i più fragili.

Roma, 4 luglio 2025 – Maurizio Landini, segretario generale della Cgil dal 2019, ha espresso un giudizio critico sul protocollo sul caldo per i lavoratori, definendolo insufficiente di fronte a una situazione che va oltre l’emergenza temporanea per configurarsi come un problema strutturale legato al cambiamento climatico.

“Non basta il protocollo: serve una legge strutturale”

A margine del suo intervento alla Festa dell’Unità di Roma, Landini ha chiarito che il protocollo attuale stabilisce solo linee generali e rimanda a ulteriori accordi, ma in realtà “serve di più: provvedimenti concreti da parte delle Regioni e delle singole imprese”. L’ex segretario generale della FIOM, noto per il suo impegno sindacale da decenni, ha sottolineato che la questione non è un fatto eccezionale, bensì un cambiamento climatico strutturale con cui bisogna fare i conti in maniera sistemica.

“C’è un’emergenza reale – ha affermato Landini – e le persone più fragili rischiano la vita.” Per questo motivo il leader della Cgil ha ribadito la necessità di adottare provvedimenti legislativi che garantiscano la sicurezza nei luoghi di lavoro e l’accesso agli ammortizzatori sociali, anche per categorie finora escluse come i rider. Landini ha anche auspicato una riorganizzazione generale del lavoro, pensata in funzione del clima che cambia.

La posizione della Cgil: sicurezza e tutela per tutti i lavoratori

Nel suo intervento, Landini ha ricordato che la Cgil ha già dato indicazioni ai delegati e ai rappresentanti per la sicurezza affinché non si accettino condizioni di lavoro rischiose. “Siamo in emergenza – ha concluso – e continuare a far finta di nulla è irresponsabile”.

Maurizio Landini, nato a Castelnovo ne’ Monti nel 1961, è un sindacalista di lunga esperienza che ha guidato la FIOM dal 2010 al 2017 e dal 2019 è a capo della Cgil, la più grande confederazione sindacale italiana. Nel corso della sua carriera ha sempre posto al centro il tema della tutela dei lavoratori e dei diritti sindacali, affrontando importanti vertenze come quella dell’Ilva di Taranto e denunciando le criticità di riforme come il Jobs Act. La sua analisi sul caldo nei luoghi di lavoro si inserisce in un quadro più ampio di attenzione alle condizioni dei lavoratori in un contesto di mutamenti climatici e sociali che richiedono risposte legislative adeguate e tempestive.


Fonte: Stefano Chianese - Caldo, Landini: "Emergenza strutturale, servono leggi. Il protocollo non basta"

Tags: caldolavoratorilavoropoliticaSicurezza

Related Posts

Politica

Presidio a Roma per Francesca Albanese: “Serve protezione diplomatica dal governo italiano”

19 Luglio 2025
Mattarella con un evidente cerotto sulla testa
Politica

Mattarella: “Sviluppo sostenibile fondamentale per democrazia e coesione sociale”

19 Luglio 2025
Politica

Cisl, Fumarola: “Dal governo ora servono impegni concreti su lavoro e salari”

19 Luglio 2025
Politica

Fontana di Trevi spenta per Gaza, appello bipartisan: “Fermare la guerra”

18 Luglio 2025
Politica

Salvini sull’attacco alla chiesa di Gaza: “Proteggere i civili, basta sangue”

18 Luglio 2025
Politica

Trasporti, Salvini: “in arrivo nuovi investimenti per potenziare i collegamenti lombardi”

18 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Milano, indagine sugli abusi edilizi: coinvolti politici, imprenditori e funzionari comunali
  • Caldo estremo in Sicilia: verso i 50 gradi, possibile nuovo record europeo la prossima settimana
  • Ardon Jashari: chi è il prossimo colpo del Milan a centrocampo
  • Fontana: “Lombardia pronta a siglare intesa sull’autonomia e nuove competenze per la sanità”
  • Gallipoli, gravissimo un bambino di 7 anni dopo incidente in piscina

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.