Chi siamo
Redazione
venerdì 20 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La sindaca di Firenze Sara Funaro

La sindaca di Firenze Sara Funaro | Alanews.it

Fine vita, la sindaca di Firenze invita il governo a proporre soluzioni invece di impugnare le leggi

by Redazione
10 Maggio 2025

Firenze, 10 maggio – La sindaca Sara Funaro critica il governo per l’impugnazione delle leggi regionali, in particolare quella sul fine vita. Chiede proposte concrete invece di annullare le norme, sottolineando che non è la prima volta che accade, citando il Codice del turismo

In un contesto di crescente attenzione alle tematiche legate al fine vita, la sindaca di Firenze, Sara Funaro, ha espresso la sua preoccupazione per l’atteggiamento del governo, che ha recentemente impugnato la legge regionale sul fine vita. In un intervento carico di emozione e determinazione, Funaro ha sottolineato l’importanza di affrontare le urgenze sociali attraverso proposte concrete piuttosto che ricorrendo a misure di blocco.

Un appello alla collaborazione

La sindaca ha dichiarato: “Invece di impugnare le leggi che le Regioni mettono in campo per rispondere alle necessità dei cittadini, mi piacerebbe che il governo presentasse delle proposte e avviasse azioni necessarie per affrontare le sfide attuali”. Questo richiamo alla collaborazione tra istituzioni è emblematico del desiderio di un dialogo costruttivo, che possa rispondere in modo efficace alle esigenze della popolazione.

La complessità della questione

La questione del fine vita è particolarmente sensibile e complessa, coinvolgendo aspetti etici, legali e sociali. La legge regionale, ora al centro della controversia, intende garantire diritti fondamentali legati alla dignità delle persone, specialmente in situazioni di malattia terminale. Funaro ha ricordato che l’impugnazione della legge non è un caso isolato: già nel mese di marzo, il governo aveva contestato il Codice del turismo, evidenziando un atteggiamento di opposizione verso iniziative locali che cercano di rispondere a bisogni specifici.

Verso una politica di supporto

La sindaca di Firenze ha quindi esortato il governo a riconsiderare il proprio approccio, suggerendo che una vera politica di supporto richiede dialogo e sinergia tra le varie istituzioni. Le leggi regionali, in questo senso, rappresentano tentativi di innovazione e adattamento alle esigenze del territorio, e non dovrebbero essere viste come un ostacolo, ma come opportunità di crescita e miglioramento.

Il dibattito sul fine vita è destinato a continuare, con la società civile e le istituzioni chiamate a confrontarsi in modo aperto e costruttivo. La posizione di Funaro riflette un desiderio di cambiamento, auspicando che il governo centrale si faccia promotore di soluzioni propositive piuttosto che di interventi punitivi.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Riarmo, Bonelli annuncia: “domani scenderemo in piazza per la pace”
  • Guerra Israele-Iran, il Cremlino: “L’uccisione di Khamenei aprirebbe il vaso di Pandora”
  • Sicilia, immigrazione clandestina: fermati cinque indagati
  • Bonus giovani 2025, nuove regole INPS: ecco cosa bisogna sapere
  • Riarmo, Conte torna sul tema: “Non sarei progressista votando a favore”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi