Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La UIL sul piano europeo sulle emissioni

La UIL sul piano europeo sulle emissioni | Pixabay @deepblue4you - alanews

Emissioni, UIL: “Bene la flessibilità UE, ma fare di più”

by Redazione
9 Maggio 2025

La UIL approva la concessione di maggiore flessibilità dai limiti di emissione di CO2 per i costruttori di auto. Tuttavia, è richiesta una strategia industriale europea più articolata per prevenire la delocalizzazione e garantire l’occupazione

La recente decisione del Parlamento europeo di concedere maggiore flessibilità ai costruttori di automobili e furgoni riguardo ai limiti di emissioni di CO2 ha suscitato un cauto ottimismo in Vera Buonomo, segretaria confederale della Uil. Questo passo rappresenta un segnale positivo di attenzione verso le istanze delle parti sociali, necessarie per una transizione più equa verso la sostenibilità. Tuttavia, Buonomo avverte che è fondamentale andare oltre, richiedendo una strategia industriale europea più ampia e articolata.

L’importanza di una strategia industriale

Buonomo sottolinea l’importanza di affrontare il rischio di delocalizzazione e di deindustrializzazione che minacciano il tessuto produttivo europeo. Le attuali rigidità normative, se non supportate da strumenti di sostegno mirati e da piani di investimento adeguati, potrebbero compromettere gravemente la capacità delle imprese di investire in ricerca, sviluppo e innovazione. Queste aree sono cruciali per garantire la competitività e la sostenibilità del settore automotive europeo.

Sviluppo tecnologico oltre il 2035

In particolare, Buonomo ha evidenziato la necessità di mantenere aperta la possibilità di sviluppare tecnologie oltre il 2035, come i motori a combustione interna alimentati da biocarburanti sostenibili. La leader sindacale sostiene anche l’importanza delle soluzioni ibride, avvertendo che un quadro normativo chiaro e tecnologicamente neutro è essenziale per rafforzare le competenze industriali e occupazionali già presenti nei territori.

Verso una transizione ecologica giusta

Infine, Buonomo mette in guardia: senza interventi mirati, la transizione ecologica rischia di trasformarsi in una transizione ingiusta e diseguale, penalizzando i lavoratori e le comunità più vulnerabili. Per garantire un futuro sostenibile e inclusivo, è quindi fondamentale che le politiche europee si orientino verso un approccio che consideri non solo l’ambiente, ma anche il benessere sociale ed economico dei cittadini.

Related Posts

Cronaca

Milano, boicottaggio e presidio per Palestina

22 Giugno 2025
Cronaca

M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi

22 Giugno 2025
Politica

MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”

22 Giugno 2025
331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi