Max Verstappen resterà in Red Bull o nel suo futuro c’è la Mercedes? Christian Horner prova a fare chiarezza
Le speculazioni sul futuro di Max Verstappen in Formula 1 non accennano a diminuire, nonostante le rassicurazioni di Christian Horner, team principal della Red Bull Racing. In vista del Gran Premio di Gran Bretagna, Horner ha nuovamente risposto alle domande insistenti riguardo a un possibile passaggio del quattro volte campione del mondo alla Mercedes. Ecco cosa ha detto.
Horner conferma la fiducia in Verstappen, ma senza certezze oltre il 2025
Christian Horner ha espresso una posizione di fiducia, dichiarandosi “abbastanza tranquillo” sul fatto che Verstappen rimarrà con la Red Bull almeno fino al termine del suo attuale contratto, che scade nel 2028. Tuttavia, il dirigente ha evitato di fornire una conferma definitiva sul proseguimento del legame oltre il 2025. “Max è con la Red Bull fin dall’inizio della sua carriera e tutti i suoi successi sono arrivati con noi”, ha sottolineato Horner, evidenziando l’importanza del rapporto tra pilota e squadra e la fiducia reciproca che li lega.
Nonostante ciò, Horner ha riconosciuto che “ci saranno sempre speculazioni” e ha ammesso che ogni contratto di pilota contiene clausole legate alle prestazioni. Il fatto che Verstappen sia un obiettivo di interesse per altri team, in particolare la Mercedes, è inevitabile, ma Horner ha ribadito la chiarezza della situazione interna al team di Milton Keynes.
Il ruolo di George Russell e le dinamiche del mercato piloti
Le voci sul futuro di Verstappen sembrano essere in parte alimentate dalla situazione contrattuale di George Russell, pilota Mercedes che non ha ancora firmato un rinnovo oltre il 2025. Horner ha confermato di non aver avviato trattative con Russell, pur riconoscendo che il britannico “è ancora sul mercato”. L’anno 2026 sarà cruciale, segnando il più grande cambiamento regolamentare degli ultimi 50 anni in Formula 1, con nuove norme su telaio e power unit. Horner ha sottolineato che “nessuno può sapere con certezza quale sarà l’ordine al vertice” e che spostarsi su una Mercedes non garantisce automaticamente un miglioramento.
Max Verstappen: un campione in ascesa e la sua carriera con la Red Bull
Max Verstappen, nato il 30 settembre 1997 ad Hasselt (Belgio), è senza dubbio uno dei piloti più talentuosi e vincenti della storia recente della Formula 1. Con la Red Bull ha conquistato quattro titoli mondiali consecutivi (2021-2024) e detiene il record di vittorie in stagione, con 19 successi nel 2023. Il pilota olandese, che gareggia con il numero 1 come campione in carica, ha debuttato giovanissimo in Formula 1 nel 2015 con la Toro Rosso, venendo promosso in Red Bull Racing nel 2016, anno in cui ha ottenuto la sua prima vittoria.
La Red Bull continua a puntare su di lui come pilota di riferimento, consapevole che il talento olandese rappresenta il fulcro del progetto futuro, anche in un 2026 che si preannuncia ricco di sfide e rivoluzioni tecniche.