Chi siamo
Redazione
domenica 20 Luglio 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Home Motori

Bollo auto, novità a partire da gennaio 2026: ecco cosa c’è da sapere

by Federico Liberi
3 Luglio 2025
Novità sul bollo auto dal 2026

Novità sul bollo auto dal 2026 | Pixabay @ANGHI - alanews

A partire da gennaio 2026 ci saranno importanti novità sul bollo auto: ecco tutto ciò che c’è da sapere a riguardo

Importanti novità sul bollo auto a partire dal 2026: la tassa annuale vedrà un cambiamento sostanziale per le vetture immatricolate da gennaio 2026 in poi, mentre per i veicoli già in circolazione non sono previste modifiche immediate. Questa riforma fa parte del 17° decreto attuativo della riforma fiscale, approvato dal Consiglio dei ministri, con l’obiettivo di semplificare il rapporto tra cittadini e amministrazione pubblica.

Le nuove regole per il pagamento del bollo auto dal 2026

Dal 1° gennaio 2026, il bollo auto sarà calcolato sempre in base alla potenza del veicolo e alla sua classe ambientale, ma il pagamento dovrà essere effettuato in un’unica soluzione legata al mese di immatricolazione del veicolo. In pratica, l’automobilista dovrà versare il bollo entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello dell’immatricolazione e negli anni successivi sempre entro la stessa scadenza mensile. Questo sistema sostituisce le attuali modalità che prevedono in alcune Regioni la possibilità di pagamenti rateali e scadenze fisse comuni a tutti.

Per le vetture già immatricolate prima del 2026, invece, restano valide le scadenze e le modalità di pagamento attuali, salvo eventuali modifiche locali decise dalle singole Regioni, che continueranno a gestire autonomamente aliquote, esenzioni e tempistiche.

Novità sul bollo per i veicoli in fermo amministrativo e passaggi di proprietà

Un cambiamento significativo riguarda anche i veicoli sottoposti a fermo amministrativo per gravi violazioni del Codice della Strada: mentre fino ad oggi erano esentati dal pagamento del bollo, dal 2026 questa esenzione non sarà più valida. Pertanto, anche se il veicolo non può circolare, il proprietario dovrà comunque versare il bollo.

Per quanto riguarda i passaggi di proprietà, la responsabilità del pagamento del bollo spetta al soggetto registrato come proprietario al Pubblico Registro Automobilistico (PRA) il primo giorno del periodo tributario, cioè il mese di riferimento per il pagamento.

Il superbollo e il contesto delle immatricolazioni auto

Il cosiddetto superbollo, la tassa aggiuntiva per le auto con potenza superiore a 185 kW, rimane invariato, nonostante fosse stata ipotizzata una sua abolizione in passato.

Nel frattempo, il mercato delle immatricolazioni in Italia mostra un trend in calo: a giugno 2025 sono state vendute 132.191 auto, con un decremento del 17,44% rispetto allo stesso mese del 2024. Nei primi sei mesi dell’anno, le immatricolazioni sono diminuite del 3,58%. Questo andamento è in controtendenza rispetto a quello europeo, dove, secondo i dati dell’Acea, si registra un lieve aumento dello 0,1% da inizio anno, grazie soprattutto alla crescita di Paesi come la Spagna (+13,6%) e il Regno Unito (+2,8%).

Le vendite di auto elettriche e ibride proseguono con incrementi a doppia cifra, a fronte di un netto calo delle immatricolazioni di veicoli tradizionali a benzina (-19,5%) e diesel (-27,6%). Tuttavia, aziende come Tesla e il Gruppo Stellantis hanno registrato una flessione delle vendite, pur mantenendo quote di mercato importanti.

Infine, si segnala un aumento del costo medio delle assicurazioni auto, con il premio RC auto che nel 2024 è salito da 371 a 398 euro, una crescita dovuta all’aumento dei costi per il risarcimento dei sinistri, come evidenziato dall’Ania.

Related Posts

Cronaca

Milano, indagine sugli abusi edilizi: coinvolti politici, imprenditori e funzionari comunali

20 Luglio 2025
Caldo estremo in sicilia con temperature che raggiungeranno i 50 gradi
Ambiente

Caldo estremo in Sicilia: verso i 50 gradi, possibile nuovo record europeo la prossima settimana

20 Luglio 2025
Ardon Jashari
Calcio

Ardon Jashari: chi è il prossimo colpo del Milan a centrocampo

20 Luglio 2025
Il governatore della Lombardia Attilio Fontana
Politica

Fontana: “Lombardia pronta a siglare intesa sull’autonomia e nuove competenze per la sanità”

20 Luglio 2025
Piscina Gallipoli
Cronaca

Gallipoli, gravissimo un bambino di 7 anni dopo incidente in piscina

20 Luglio 2025
Virus West Nile
Salute

West Nile, il virus trasmesso dalle zanzare che ha mietuto una vittima a Latina: sintomi, rischi e precauzioni

20 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Milano, indagine sugli abusi edilizi: coinvolti politici, imprenditori e funzionari comunali
  • Caldo estremo in Sicilia: verso i 50 gradi, possibile nuovo record europeo la prossima settimana
  • Ardon Jashari: chi è il prossimo colpo del Milan a centrocampo
  • Fontana: “Lombardia pronta a siglare intesa sull’autonomia e nuove competenze per la sanità”
  • Gallipoli, gravissimo un bambino di 7 anni dopo incidente in piscina

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.