Il quotidiano Liberation e l’Eliseo smentiscono le teorie complottiste riguardanti Emmanuel Macron e un presunto video con sacchetto di cocaina. Analizzando il filmato del viaggio a Kiev con Friedrich Merz e Keir Starmer, l’oggetto incriminato sarebbe un fazzoletto bianco
Durante il viaggio a Kiev di settimana scorsa, il presidente francese Emmanuel Macron è diventato protagonista di una controversia alimentata da un video che ha innescato diverse teorie complottiste sui social media. In compagnia del cancelliere tedesco Friedrich Merz e del premier britannico Keir Starmer, Macron ha partecipato a un incontro di alto livello, ma un misterioso oggetto bianco, appoggiato sul tavolo davanti al presidente francese e ben visibile nel filmato, ha catturato l’attenzione degli utenti, dando vita a voci riguardanti presunti comportamenti illeciti.
Il video e le reazioni sui social media
Il video, registrato durante il viaggio di ritorno dalla capitale ucraina verso la Polonia, mostra i tre leader riuniti in uno dei vagoni del convoglio. Alcuni osservatori, in particolare su piattaforme come X (ex Twitter), hanno cominciato a sostenere che l’oggetto bianco visibile davanti a Macron fosse un sacchetto di cocaina. Inoltre, un secondo oggetto, ritenuto una “cucchiaio per cocaina”, sarebbe stato avvistato vicino a Merz. Queste affermazioni hanno rapidamente guadagnato terreno tra i sostenitori delle teorie del complotto.
Le smentite
Tuttavia, l’Eliseo e il quotidiano francese Libération hanno prontamente smentito queste affermazioni, fornendo una spiegazione chiara e dettagliata. Secondo la ricostruzione, l’oggetto bianco non è altro che un fazzoletto di carta appallottolato, già presente sul tavolo prima dell’arrivo di Macron. Il presidente francese lo rimuove dal tavolo nel momento in cui fotografi e videomaker iniziano a riprendere la scena, generando confusione tra gli spettatori. L’oggetto davanti a Merz, invece, è stato identificato come uno stuzzicadenti o una paletta per il caffè, ulteriormente smentendo le insinuazioni riguardanti l’uso di sostanze stupefacenti.