Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Scontri tra ribelli in Colombia: almeno 58 vittime nel Nord

Scontri tra ribelli in Colombia: almeno 58 vittime nel Nord

Colombia, c’è un rischio di estinzione: ma sono esseri umani

by Redazione
20 Maggio 2025

Scott Campbell, rappresentante dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani, ha lanciato un allerta sul grave rischio di estinzione delle comunità indigene nella Sierra Nevada de Santa Marta. Gli attacchi dei gruppi armati illegali minacciano la loro sopravvivenza fisica e culturale, con 600 indigeni costretti a fuggire nel 2022 e sette difensori dei diritti umani uccisi nel 2025

La Sierra Nevada de Santa Marta in Colombia è un luogo di straordinaria bellezza e biodiversità, ma al contempo è teatro di una crisi umanitaria che mette a rischio la sopravvivenza delle comunità indigene che la abitano. I Kogui, gli Arzario, i Wiwa e gli Ika, tra le popolazioni di questa regione, si trovano ad affrontare una minaccia concreta di estinzione fisica e culturale. La violenza dei gruppi armati illegali, che si contendono il controllo di un territorio strategico per il narcotraffico, sta devastando queste comunità, costringendole a un sfollamento forzato.

La situazione allarmante delle comunità indigene

Scott Campbell, rappresentante dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani in Colombia, ha recentemente descritto la situazione come una “tragedia che possiamo e dobbiamo evitare”. Solo nell’ultimo anno, circa 600 indigeni sono stati costretti a lasciare le loro terre a causa di attacchi brutali. Questo fenomeno non è isolato: nel 2025, l’ufficio dell’ONU ha già registrato l’assassinio di sette difensori dei diritti umani nella regione, evidenziando una violenza sistematica e mirata.

La biodiversità e la cultura minacciate

La Sierra Nevada de Santa Marta, riconosciuta come riserva della biosfera dall’UNESCO, non è solo un habitat unico per una varietà di specie, ma rappresenta anche un luogo sacro per le comunità indigene. Le loro tradizioni, risalenti a millenni, sono ora a rischio di estinzione. La cultura, le pratiche agricole e i sistemi di conoscenza ancestrale delle popolazioni indigene sono minacciati dalla violenza e dallo sfruttamento delle risorse naturali.

Un appello alla comunità globale

Le popolazioni indigene della Sierra Nevada sono profondamente connesse alla terra e alla biodiversità che la caratterizza. La loro esistenza è legata a questo territorio, considerato sacro e vitale per la loro identità. È fondamentale che la comunità globale riconosca e sostenga questi popoli, non solo per proteggere la loro cultura, ma anche per salvaguardare un ecosistema unico, cruciale per l’equilibrio ambientale della regione. La situazione attuale richiede un’azione urgente e coordinata da parte delle autorità locali e della comunità internazionale per garantire la sopravvivenza di questi popoli e il rispetto dei loro diritti.

Related Posts

Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XVI non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video
Esteri

Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025
Goult-France-moglie-uccisa-da-una-gang@alanews.it
Esteri

Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti

22 Giugno 2025
rafformazamento-sicurezza-Roma@alanews.it
Cronaca

Roma, rafforzate le misure di sicurezza su obiettivi Usa dopo raid in Iran

22 Giugno 2025
Calciomercato 2025
Calcio

Calciomercato Oggi: O’Riley attende la Roma, Jacopo Fazzini-Fiorentina, ci siamo, Augello vicino alla Cremonese

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XVI non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”
  • Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video
  • MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”
  • Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti
  • Roma, rafforzate le misure di sicurezza su obiettivi Usa dopo raid in Iran

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi