Chi siamo
Redazione
martedì 17 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La bandiera degli Stati Uniti

La bandiera degli Stati Uniti

Il deficit commerciale degli Stati Uniti raggiunge il record di 140,5 miliardi di dollari

by Redazione
6 Maggio 2025

Il deficit commerciale americano ha registrato un incremento del 14% a marzo, raggiungendo un nuovo massimo di 140,5 miliardi di dollari, superando le previsioni degli analisti fissate a 137,2 miliardi. Le importazioni sono aumentate del 4,43%, toccando i 418,96 miliardi, mentre le esportazioni sono cresciute dello 0,2%, arrivando a 278,46 miliardi

Il deficit commerciale degli Stati Uniti ha raggiunto un nuovo massimo storico, toccando i 140,5 miliardi di dollari nel mese di marzo, con un incremento del 14% rispetto al mese precedente. Questo dato ha superato le previsioni degli analisti, che avevano stimato un deficit di 137,2 miliardi. L’aumento del deficit evidenzia le sfide economiche che il paese sta affrontando, in un contesto globale caratterizzato da turbolenze e incertezze.

Aumento delle importazioni

Le importazioni hanno registrato un incremento significativo, salendo del 4,43% a 418,96 miliardi di dollari. Questo aumento è stato influenzato da diversi fattori, tra cui la domanda crescente di beni di consumo e materie prime, in parte anticipata dagli operatori economici prima dell’annuncio di nuovi dazi doganali da parte dell’amministrazione Trump. Al contrario, le esportazioni hanno mostrato una crescita più contenuta, aumentando solo dello 0,2% a 278,46 miliardi di dollari. Questo scarto tra importazioni ed esportazioni ha messo in evidenza una dinamica preoccupante: l’America sta acquistando più prodotti dall’estero di quanto riesca a vendere, un trend che potrebbe avere ripercussioni sulla crescita economica interna.

Impatti sulle relazioni commerciali

Le conseguenze di questo deficit record si riflettono non solo sull’economia americana ma anche sulle relazioni commerciali internazionali. Le aziende statunitensi si trovano a competere in un mercato globale in cui i costi di produzione e le politiche tariffarie variano considerevolmente. Inoltre, l’aumento del deficit commerciale potrebbe sollevare interrogativi sulle strategie economiche del governo, spingendo a una revisione delle politiche commerciali.

Rischi per l’economia domestica

Esperti economici avvertono che un deficit commerciale crescente, se non gestito con attenzione, potrebbe portare a una svalutazione del dollaro e a un aumento dell’inflazione domestica, complicando ulteriormente la ripresa economica post-pandemia. La situazione attuale richiede un’attenta analisi delle dinamiche globali e delle strategie economiche da adottare per affrontare le sfide future.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • ‘Palestina libera’, presidio all’ambasciata israeliana a Roma: “Nessuno tocchi l’Iran”
  • Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”
  • New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE
  • Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”
  • Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi