Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Un'auto della Guardia di Finanza

Un'auto della Guardia di Finanza | Fonte foto: www.gdf.gov.it - sito ufficiale della Guardia di Finanza e del Mef (ministero dell'Economia e delle Finanze) - alanews.it

Riciclaggio a Roma: tra i sequestri anche un’opera d’arte di grande pregio

by Redazione
14 Maggio 2025

Un dipinto di Francisco Goya è tra i beni da 5 milioni di euro totali sequestrati a Roma per indagini di riciclaggio. Sono state emesse 7 misure cautelari, tra cui arresti domiciliari per consulenti finanziari e un imprenditore, coinvolti in attività illecite

Nella mattinata del 14 maggio, le forze dell’ordine hanno eseguito un’importante operazione contro il riciclaggio a Roma, portando al sequestro di beni per un valore complessivo di 5 milioni di euro, tra cui un prezioso dipinto attribuito a Francisco Goya. Questa operazione ha portato all’emissione di sette misure cautelari, tra cui arresti domiciliari per due consulenti finanziari, evidenziando l’impegno delle autorità nel combattere il crimine finanziario.

Indagini e scoperte

Le indagini, condotte dalla Procura di Roma, hanno rivelato un sistema complesso di riciclaggio di denaro, all’interno del quale i protagonisti avrebbero utilizzato trasformazioni societarie per reinvestire proventi illeciti. Tra i soggetti coinvolti vi è un consulente finanziario, accusato di aver orchestrato queste operazioni per creare opportunità di guadagno illecite, inclusa l’esportazione illegale di opere d’arte. Un’altra figura chiave è un imprenditore romano, che ha gestito una rete di società fittizie per nascondere un patrimonio immobiliare sostanziale.

Arresti e misure cautelari

Gli arresti domiciliari sono stati disposti anche per un imprenditore edile di origine albanese e un consulente aziendale, entrambi accusati di aver facilitato l’ingresso di capitali illeciti nell’economia legale. Un altro provvedimento ha riguardato un uomo di Roma, ritenuto responsabile di aver favorito l’accesso indebito delle società del sodalizio a linee di credito garantite dallo Stato. Infine, un manager milanese è stato arrestato per aver gestito gli aspetti economici e finanziari delle operazioni illecite.

Implicazioni e sviluppi futuri

L’operazione ha messo in luce non solo la complessità delle attività di riciclaggio, ma anche il coinvolgimento di diverse figure professionali, sottolineando come il crimine organizzato riesca a infiltrarsi in ambiti apparentemente legittimi. Le autorità stanno continuando a indagare per scoprire eventuali ulteriori elementi e collegamenti che possano emergere da questa intricata rete di attività illecite. L’intensificazione di tali operazioni rappresenta un passo cruciale nella lotta contro il crimine finanziario e il riciclaggio di denaro in Italia.

Related Posts

Cronaca

‘Palestina libera’, presidio all’ambasciata israeliana a Roma: “Nessuno tocchi l’Iran”

17 Giugno 2025
Cronaca

Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”

17 Giugno 2025
Brad Lander
Esteri

New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE

17 Giugno 2025
Cronaca

Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”

17 Giugno 2025
Ali Khamenei
Esteri

Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

17 Giugno 2025
Guerra Israele-Iran
Esteri

Iran, annunciate azioni militari imminenti e raid contro basi aeree in Israele

17 Giugno 2025

Articoli recenti

  • ‘Palestina libera’, presidio all’ambasciata israeliana a Roma: “Nessuno tocchi l’Iran”
  • Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”
  • New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE
  • Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”
  • Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi