Chi siamo
Redazione
lunedì 16 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Una manifestazione contro il ReArm Europe

Una manifestazione contro il ReArm Europe | Pixabay @FilippoBacci - alanews

Mobilitazione al Pantheon per la campagna Stop ReArm Europe

by Redazione
10 Maggio 2025

ROMA, 10 MAG – Questa mattina, una grande bandiera della pace è stata srotolata davanti al Pantheon per la mobilitazione contro il Piano di Riarmo europeo, nell’ambito della campagna ‘Stop Rearm Europe’. L’iniziativa, sostenuta da oltre 60 realtà, mira a fermare le politiche bellicistiche dell’Italia e degli altri Stati UE. I manifestanti hanno esposto cartelli e bandiere della Palestina, chiedendo giustizia e una pace duratura. Tommaso Martelli, dell’Unione degli Studenti, ha evidenziato l’importanza di investire in servizi pubblici piuttosto che in armi

Questa mattina, una grande mobilitazione ha avuto luogo davanti al Pantheon di Roma, dove è stata srotolata una bandiera della pace per protestare contro il Piano di Riarmo europeo. L’evento, parte della campagna ‘Stop Rearm Europe’, ha visto la partecipazione di oltre 60 organizzazioni e movimenti pacifisti. I manifestanti, riunitisi alle 10, hanno portato con sé bandiere palestinesi e striscioni che richiamano l’attenzione sulla necessità di fermare le politiche militari dell’Italia e degli altri Stati membri dell’Unione Europea.

L’importanza della mobilitazione

L’iniziativa è stata promossa dalla Rete Italiana Pace e Disarmo, che ha sottolineato l’importanza di opporsi al crescente militarismo in Europa. Tra i messaggi espressi, spiccava il richiamo al nuovo Papa Leone XIV, invitato a lavorare per una “pace disarmata e disarmante”. I promotori hanno esortato tutte le forze politiche, insieme ai rappresentanti della società civile, della scienza e della cultura, a unirsi nella lotta contro la guerra, il genocidio, la repressione e l’autoritarismo.

Messaggi forti e chiari

Durante la manifestazione, i partecipanti hanno esibito cartelli con messaggi incisivi. “Stop bombing Gaza. Subito la pace” e “Questa città ripudia la guerra” erano tra le frasi più visibili. Un altro striscione recitava “Zona rimozione. No al riarmo, sì alla pace”, accompagnato da un’immagine stilizzata di un carroarmato in fase di smaltimento. La presenza di bandiere della pace e di richieste di giustizia per la Palestina ha creato un’atmosfera di forte impegno collettivo.

La voce dei giovani

Tommaso Martelli, coordinatore nazionale dell’Unione degli Studenti, ha dichiarato: “Noi come studenti e giovani siamo qui contro la guerra e il riarmo. Le armi portano solo a conflitti e crediamo sia necessaria un’iniziativa di pace autentica”. Martelli ha anche criticato l’idea di spendere 800 miliardi in armamenti, chiedendo invece investimenti nei servizi pubblici, sottolineando che la società civile e gli studenti si schierano dalla parte della pace.

Questa mobilitazione si inserisce in un contesto europeo caratterizzato da un crescente dibattito sulle spese militari e sulle conseguenze sociali ed economiche del riarmo. Le voci pacifiste stanno guadagnando sempre più visibilità, richiamando l’attenzione su un tema cruciale per il futuro del continente.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Caritas, nel 2024 assistenza a 278 mila famiglie: +62% in dieci anni
  • G7, la premier Meloni è arrivata in Canada per partecipare al vertice
  • Tragedia in una masseria di Capua: 17enne ucciso a coltellate in cucina
  • Onu: “Fondi umanitari mai così bassi, a rischio milioni di vite”
  • Sinner guida ancora il ranking Atp, Fritz conquista il quarto posto

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi