Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Liliana Segre

Liliana Segre | Photo by Presidenza della Repubblica - Alanews.it

Liliana Segre sottolinea l’importanza della pace in un contesto di conflitto

by Redazione
10 Maggio 2025

MILANO – Durante un incontro a Palazzo Giureconsulti, la senatrice Liliana Segre ha ribadito la sua posizione contro la guerra e la violenza. Sottolineando l’importanza della pace, ha affermato che i bambini sono le prime vittime dei conflitti, indipendentemente da etnia e religione

La senatrice Liliana Segre ha recentemente condiviso le sue profonde riflessioni sulla guerra e sull’importanza della pace durante un incontro a Milano, dedicato alla presentazione del suo libro “Non posso e non voglio tacere”. In un momento in cui i conflitti globali continuano a causare sofferenze innumerevoli, le sue parole risuonano come un forte monito per tutti noi.

La guerra non è mai giusta

L’incontro si è svolto a Palazzo Giureconsulti, dove Segre ha esposto la sua ferma posizione contro la guerra, affermando: “La guerra non è mai una cosa giusta, perché la cosa giusta è la pace“. Questo messaggio sottolinea la necessità di affrontare le divergenze attraverso il dialogo piuttosto che con le armi. La senatrice ha ribadito il suo impegno nei confronti dei principi della Costituzione italiana, in particolare l’articolo 3, che promuove l’uguaglianza e il rispetto tra tutti gli individui.

Durante il suo intervento, Segre ha espresso la sua avversione per qualsiasi forma di violenza e vendetta, evidenziando che la guerra provoca una paura e un ribrezzo terribili. Ha affermato: “Io sono contro la guerra, la vendetta, sono contro la violenza di tutti i tipi“, richiamando l’attenzione sulla vulnerabilità dei bambini, spesso le prime vittime dei conflitti. La senatrice ha sottolineato: “I bambini sono creature sacre e inviolabili, non dovrebbero mai essere toccati“, evidenziando l’importanza di proteggere le generazioni future, indipendentemente da colore, religione o nazionalità.

Un appello alla pace

Le parole di Segre assumono un significato particolare in un contesto internazionale segnato da tensioni crescenti e conflitti armati. La sua esperienza come sopravvissuta all’Olocausto le conferisce una prospettiva unica sulla brutalità della guerra. Le sue affermazioni richiamano l’attenzione sulla necessità di promuovere una cultura di pace e dialogo, specialmente in un’epoca in cui il militarismo sembra prendere piede in molte parti del mondo.

La senatrice, con il suo impegno civile, rappresenta una voce autorevole nel dibattito contemporaneo, invitando tutti a riflettere sull’importanza di costruire ponti piuttosto che erigere muri. In un mondo in cui le guerre continuano a mietere vittime innocenti, le parole di Segre rimangono un richiamo alla responsabilità collettiva di lavorare per un futuro di pace e comprensione reciproca.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”
  • Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video
  • MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”
  • Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti
  • Roma, rafforzate le misure di sicurezza su obiettivi Usa dopo raid in Iran

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi