Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Una vettura dei carabinieri

Una vettura dei carabinieri | Pixabay @djedj - alanews.it

Il falso idraulico incubo di Bologna: preso dopo decine di furti in pochi mesi

by Redazione
14 Maggio 2025

Un 66enne bolognese è stato arrestato per aver commesso 28 furti tra Bologna e comuni limitrofi, prendendo di mira soprattutto anziani. Dopo essersi spacciato per un idraulico, sottraeva denaro e carte di credito durante i presunti controlli domestici. Le indagini hanno portato alla sua identificazione tramite un numero di telefono erroneamente fornito a una vittima. Ora è ai domiciliari con braccialetto elettronico

Un uomo di 66 anni, originario di Bologna, è stato arrestato dopo aver messo a segno ben 28 furti in un periodo di nove mesi, tra il 2024 e l’inizio del 2025. Le sue azioni si sono concentrate in vari comuni, tra cui Bologna, San Lazzaro di Savena, Calderara di Reno, Zola Predosa, Casalecchio di Reno e Castel Maggiore. Presentandosi come un idraulico, approfittava della vulnerabilità delle sue vittime, molte delle quali anziane.

La strategia del finto idraulico

L’indagine condotta dal commissariato Due Torri-San Francesco ha rivelato una strategia ben congegnata. L’uomo, prima di colpire, si informava sui nomi degli amministratori condominiali o dei residenti, suonando i campanelli con un accento bolognese e un cognome familiare. Durante i finti interventi, sfruttava i momenti di distrazione delle vittime per sottrarre contanti, carte di credito e bancomat, raccogliendo anche i codici PIN dai portafogli.

Le conseguenze dei furti

Le vittime, in totale 21, di cui ben 9 con più di 80 anni, hanno denunciato un ammanco complessivo di circa 15.300 euro, cifra che include anche prelevamenti effettuati presso sportelli bancomat. Gli investigatori hanno evidenziato la particolare gravità di questi reati, aggravati dall’età avanzata delle persone colpite.

L’arresto del malfattore

L’elemento chiave che ha portato all’arresto del finto idraulico è stata una vittima che, per errore, ha ricevuto il suo numero di telefono reale. Apprezzando il “lavoro” svolto, l’anziana ha chiesto di contattarlo per futuri interventi domestici. Grazie a questa informazione, gli agenti sono riusciti a risalire all’identità dell’uomo, riconoscendolo anche attraverso le immagini registrate dalle telecamere di sorveglianza di diversi condomini e banche.

Attualmente, il 66enne si trova agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, affrontando accuse di furto in abitazione, sostituzione di persona e uso indebito di carte di credito. Le autorità continuano a indagare per assicurarsi che non vi siano altre vittime e per valutare eventuali complici. Questo caso mette in luce l’importanza della vigilanza e della protezione delle persone vulnerabili, specialmente gli anziani, contro frodi e truffe.

Related Posts

Cronaca

Milano, boicottaggio e presidio per Palestina

22 Giugno 2025
Cronaca

M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi

22 Giugno 2025
Politica

MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”

22 Giugno 2025
331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi