Chi siamo
Redazione
lunedì 16 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Lampeggiante di un'auto della polizia

Lampeggiante di un'auto della polizia | Pixabay @fsHH - alanews.it

Francia, abusi su centinaia di minori: nel diario del chirurgo i dettagli delle violenze

by Redazione
28 Maggio 2025

L’ex medico chirurgo pedocriminale, Joel Le Scouarnec, di 74 anni, è stato condannato a venti anni di carcere dalla giustizia francese. La condanna è per stupro e violenze sessuali perpetrate su 299 vittime, molte delle quali minorenni, tra il 1989 e il 2014. Il verdetto è stato emesso dopo tre mesi di udienze presso la corte criminale di Morbihan

Il caso del chirurgo francese Joël Le Scouarnec ha scosso profondamente l’opinione pubblica, portando alla luce la questione della protezione dei minori e l’inefficienza delle autorità nel prevenire abusi sessuali. Condannato a venti anni di carcere dalla corte di Morbihan, Le Scouarnec è stato riconosciuto colpevole di violenze sessuali e stupro su 299 vittime, la maggior parte delle quali erano minorenni al momento degli abusi, avvenuti tra il 1989 e il 2014. La sentenza, emessa il 28 maggio 2025, segna uno dei più gravi casi di abuso sessuale nella storia della Francia.

La dinamica degli abusi

Le indagini hanno rivelato che Le Scouarnec ha approfittato della sua professione di chirurgo per molestare e violentare centinaia di pazienti, molti dei quali erano sotto anestesia o in stato di incoscienza durante le procedure mediche. Durante il processo, l’ex medico ha ammesso la sua responsabilità in tutti i 299 casi, sorprendendo giudici e legali delle vittime. Questo riconoscimento ha messo in luce la gravità delle sue azioni e ha contribuito a una maggiore consapevolezza riguardo al tema degli abusi sessuali in ambito sanitario.

Prove inquietanti

Le prove raccolte durante le indagini sono state scioccanti. I diari di Le Scouarnec, in cui annotava dettagli sugli abusi, hanno rivelato un modus operandi sistematico e una pianificazione inquietante. I suoi quaderni, sequestrati dalla polizia, contenevano nomi e descrizioni di ogni violenza, fornendo un quadro agghiacciante delle sue azioni. Inoltre, in casa del medico sono stati trovati giocattoli e oggetti erotici, elementi che hanno alimentato l’idea di una mente deviata e disturbata. Nonostante la difesa avesse cercato di minimizzare la gravità degli atti, sostenendo che alcune annotazioni fossero fantasie, la giuria ha respinto questa linea di argomentazione.

Conseguenze e richieste di giustizia

Le Scouarnec era già stato condannato nel 2005 per possesso di immagini pedopornografiche, ma ha continuato a esercitare la sua professione per anni, evidenziando gravi falle nel sistema di monitoraggio e protezione delle vittime in Francia. La Procura ha dichiarato che il numero delle vittime potrebbe aumentare, poiché molte persone potrebbero non aver ancora denunciato gli abusi subiti. Questo caso ha riacceso il dibattito sulla protezione dei minori e sull’inefficienza delle autorità nel prevenire tali atrocità, sollevando interrogativi su come un individuo con una storia di comportamenti devianti possa continuare a operare in ambito sanitario senza essere fermato. La società francese, profondamente scossa, chiede giustizia e misure più severe per prevenire futuri abusi.

Related Posts

L'impianto nuclerare di Natanz, uno dei più importanti in Iran
Esteri

Iran, Aiea: “Danneggiati quattro edifici nel sito nucleare di Isfahan, nessun rischio a Natanz”

16 Giugno 2025
Cronaca

Milano, presidio pubblici impiegati: “Adecco e Randstad ritirino ricorso TAR”

16 Giugno 2025
Il ministro Schillaci
Salute

Screening, Schillaci: “Un italiano su cinque non sa che sono gratuiti”

16 Giugno 2025
Le conseguenze di un attacco israeliano in Iran
Esteri

Iran, arrestati due presunti agenti del Mossad: sequestrati esplosivi e droni

16 Giugno 2025
Politica

Alluvioni, Giani: “Cittadini considerano difesa del suolo una priorità”

16 Giugno 2025
Indagini dei Ris a Garlasco
Cronaca

Garlasco, Pinelli (Csm): “Dovremmo tutti pensare a un passo indietro rispetto a questa vicenda”

16 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Iran, Aiea: “Danneggiati quattro edifici nel sito nucleare di Isfahan, nessun rischio a Natanz”
  • Milano, presidio pubblici impiegati: “Adecco e Randstad ritirino ricorso TAR”
  • Screening, Schillaci: “Un italiano su cinque non sa che sono gratuiti”
  • Iran, arrestati due presunti agenti del Mossad: sequestrati esplosivi e droni
  • Alluvioni, Giani: “Cittadini considerano difesa del suolo una priorità”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi