Chi siamo
Redazione
martedì 8 Luglio 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Home Cronaca

Delitto di Garlasco, come si svolge l’incidente probatorio? Ecco tutti i passi

by Federico Liberi
17 Giugno 2025
Incidente probatorio Garlasco

Incidente probatorio Garlasco | Pixabay @MarianVejcik - alanews

Oggi ha inizio l’incidente probatorio per il delitto di Garlasco, ma come si svolgerà? Ecco cosa bisogna sapere a riguardo

Inizia oggi negli uffici della Questura di Milano il delicato e complesso incidente probatorio per il caso del delitto di Garlasco, che torna sotto i riflettori dopo diciotto anni dall’omicidio di Chiara Poggi. Undici consulenti tecnici, esperti di genetica forense e dattiloscopia, sono convocati per avviare una lunga serie di accertamenti scientifici che riguarderanno principalmente l’analisi del DNA e delle impronte raccolte sulla scena del crimine.

Incidente probatorio e quesiti scientifici

L’indagine, riaperta dalla Procura di Pavia, si concentra su cinque punti essenziali. Primo fra tutti, l’analisi dei profili genetici estratti dai margini ungueali di Chiara Poggi, repertati dal perito Francesco De Stefano durante il processo d’appello-bis. Il consulente dell’accusa, Carlo Previdere, sostiene che il DNA ritrovato sotto le unghie della vittima sia sovrapponibile a quello di Andrea Sempio, amico del fratello di Chiara e indagato nelle nuove indagini, mentre De Stefano aveva ritenuto quel materiale scarso e degradato, non attribuibile a nessuno.

Tra gli altri quesiti, vi è l’estrazione del DNA dalle fascette para-adesive rinvenute sulla scena, con particolare attenzione all’impronta numero 10, mai attribuita a nessuno, che potrebbe indicare la presenza di un terzo soggetto nella villetta di via Pascoli. Saranno inoltre esaminati i campioni biologici mai analizzati o con esiti dubbi, tra cui oggetti di uso quotidiano come confezioni di tè, yogurt e cereali trovati nella casa. Infine, è prevista la comparazione dei profili genetici con quelli di Andrea Sempio, Alberto Stasi — condannato per l’omicidio —, i membri della famiglia Poggi e altre persone abitualmente presenti nella casa.

Nuove tecnologie e dinamiche investigative

Diciotto anni dopo il delitto, la scena del crimine sarà oggetto di rilievi avanzati con l’uso di laser scanner e droni, per realizzare una ricostruzione tridimensionale dettagliata. L’obiettivo degli accertamenti è chiarire le circostanze di quella tragica mattina del 13 agosto 2007, affrontando anche le criticità emerse nelle prime indagini, come la contaminazione della scena del crimine e l’assenza di alcune procedure fondamentali nel rilevamento delle prove.

Il confronto tra gli esperti si tiene alle 10:30 presso il Gabinetto regionale della polizia scientifica di Milano, dove si ritroveranno periti nominati dalla giudice Daniela Garlaschelli, consulenti delle parti e difesa, nonché legali dei familiari di Chiara Poggi e dell’imputato Stasi. La complessità dell’incidente probatorio e la mole di prove da analizzare lasciano presagire tempi lunghi, con la consegna dei risultati prevista entro novanta giorni, salvo proroghe.

Il contesto e le tensioni familiari

Negli ultimi mesi, la riapertura dell’indagine ha riacceso tensioni e dibattiti all’interno della comunità di Garlasco e tra i familiari della vittima. La madre di Chiara ha espresso il proprio dolore per le insinuazioni e le accuse infondate che circolano mediaticamente, ribadendo la certezza della colpevolezza di Alberto Stasi, condannato definitivamente nel 2015. Nel contempo, il coinvolgimento di Andrea Sempio ha aperto nuovi scenari investigativi, indagando su una possibile complicità o presenza di più persone nella villetta al momento del delitto.

Il confronto tra le versioni, le testimonianze e le prove scientifiche sarà al centro delle prossime fasi processuali. Nel frattempo, la procura mantiene riserbo sulle strategie investigative, mentre la cittadina di Garlasco segue con attenzione e partecipazione emotiva questo nuovo capitolo di una vicenda che ancora oggi rappresenta un mistero irrisolto, nonostante la sentenza definitiva.

Tags: prima paginaUltim'ora

Related Posts

Una vettura dei carabinieri
Cronaca

Omicidio nel Casertano, due arresti dopo accoltellamento: un morto e un ferito grave

8 Luglio 2025
Operazione Medusa per il traffico di migranti
Cronaca

Operazione Medusa, sgominata rete internazionale di traffico dei migranti: 25 arresti a Reggio Calabria

8 Luglio 2025
Tragedia Terracina
Cronaca

Tragedia a Terracina, crolla il tetto del ristorante “Essenza”: muore la sommelier Mara Severin

8 Luglio 2025
Cancellata la conferenza stampa tra Trump e Netanyahu alla Casa Bianca
Esteri

Netanyahu incontra Trump alla Casa Bianca e lo candida al Premio Nobel per la Pace

8 Luglio 2025
Debutto vincente per Sinner a Wimbledon
Sport

Wimbledon, Sinner: “Oggi accertamenti al gomito dopo la caduta contro Dimitrov”

8 Luglio 2025
Donald Trump
Esteri

Trump pubblica la lettera a Giappone e Corea del Sud e annuncia dazi al 25%

7 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Ex Ilva, vertice al Mimit: “Decisione cruciale per il futuro dell’impianto”
  • Ex Ilva, Emiliano: “Escludo categoricamente un’intesa oggi. Trattativa riparte da zero”
  • Violenza e rivolte nel carcere di Prato, la procura: “Situazione fuori controllo”
  • Omicidio nel Casertano, due arresti dopo accoltellamento: un morto e un ferito grave
  • Sciopero treni a Roma Termini: cancellazioni e ritardi fino a due ore

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.